Indian Wells: la maledizione continua, altro forfait per Nishikori

Flash

Indian Wells: la maledizione continua, altro forfait per Nishikori

Nessuna indicazione circa la causa del ritiro. Nel 2018 Kei ha giocato due soli tornei ATP, dopo una pausa di quasi sei mesi

Pubblicato

il

 

Continua il pessimo momento di Kei Nishikori. Dopo il rientro nel circuito maggiore a New York in febbraio, dove ha colto la semifinale persa contro Kevin Anderson, il giapponese ha perso al primo turno ad Acapulco contro Denis Shapovalov, prima di volare a Indian Wells. Qui però è stato costretto a un nuovo ritiro. Questo il comunicato di Nishikori: “Purtroppo sono costretto a ritirarmi. Sono stato malato per tutta la settimana, e ho fatto di tutto per tornare al meglio. Sfortunatamente non sono ancora in condizioni ottimali per giocare. Sono molto dispiaciuto, adoro questo torneo e auguro a Tommy Haas e tutto il suo team un grande evento. Non vedo l’ora di tornare il prossimo anno”.

Nishikori, ex numero 3 del mondo e finalista agli US Open 2015 contro Marin Cilic, era rientrato in gennaio nel circuito Challenger, dopo uno stop di quasi sei mesi per svariati problemi fisici. Due tornei cadetti, di cui uno peraltro vinto a Dallas, avevano dato grande fiducia al nipponico e al suo team composto da Dante Bottini e Michael Chang, ma la sorte non vuole saperne di smettere accanirsi contro di lui, che pur “appena” ventottenne ha già attraversato una carriera ricca di infortuni. Undici titoli nella bacheca di Kei, a fronte di altrettante finali perse. E il rimpianto per non aver avuto a disposizione il 100% delle sue energie per buona parte del suo viaggio ATP finora.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash41 minuti fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash2 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash3 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP4 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP5 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash16 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement