Mertens e Sabalenka completano il Sunshine Double

Flash

Mertens e Sabalenka completano il Sunshine Double

Sconfitte in finale le campionesse dell’Open d’Australia Stosur e Zhang. L’accoppiata Indian Wells-Miami era riuscita solo altre quattro volte nella storia. La belga sale al sesto posto nella classifica di specialità

Pubblicato

il

 

Nell’annata femminile in cui le sorprese sono persino superiori alle abbondanti consuetudini, con la striscia ancora aperta di quattordici vincitrici diverse in quattordici diversi tornei di singolare giocati nel 2019, la più lunga di sempre, foraggiata dal trionfo in Florida di Ashleigh Barty, la specialità del doppio sta dando parecchio filo da torcere a esegeti e allibratori.

A Miami si è chiuso un Sunshine Double, non una costante nel doppio in gonnella, e vieppiù sorprendente se consideriamo le protagoniste della detonante impresa. Dopo il trionfo di Indian Wells, riecco Elise Mertens e Aryna Sabalenka sorridenti nell’arena dei Miami Dolphins: un numero discreto, visti gli annessi e connessi della vicenda. La belga e la bielorussa, solide top venti nel singolo, prima di prendere l’aereo per la California avevano giocato insieme un solo torneo, a Melbourne, perdendo al terzo turno contro la coppia regina della specialità, quella formata da Barbora Krejcikova e Katerina Siniakova.

Da quel momento in avanti le ragazze sono rimaste imbattute e cavalcano una striscia di dieci vittorie consecutive, naturalmente pronta a essere allungata. L’ultima vittoria è arrivata nella finale del secondo Premier Mandatory stagionale, ottenuta in due set al cospetto di Samantha Stosur e Shuai Zhang, che all’Australian Open avevano addirittura vinto. Le campionesse sono arrivate in fondo a un altro cammino notevolissimo, concluso cedendo un solo set – al secondo round, contro le terze favorite Hsieh e Strycova – senza essere per giunta tutelate da una testa di serie. Sarà l’ultima volta per un po’ di tempo, a quanto pare, dal momento che il computer, espressosi quest’oggi con il nuovissimo ranking, segnala Mertens al sesto posto e Sabalenka al ventunesimo.

 

Per sottolineare ancora una volta il valore straordinario dell’impresa, vale la pena ricordare che nella storia solo in quattro occasioni una coppia femminile era riuscita a chiudere il Sunshine Souble alzando entrambi i trofei: l’ultima nel 2015, quando a esultare fu il fenomenale duo composto da Sania Mirza e Martina Hingis.

Finale:
E. Mertens/A. Sabalenka b. S.Stosur/S.Zhang 7-6(5) 6-2

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash2 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash3 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP5 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP6 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash17 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement