Jerzy Janowicz è tornato in campo e ha vinto una partita al challenger di Rennes

Flash

Jerzy Janowicz è tornato in campo e ha vinto una partita al challenger di Rennes

A oltre due anni dall’ultima partita ufficiale, Janowicz è tornato alle competizioni. Adesso ha un figlio e le sue prospettive sono cambiate. Non ha mai vinto un titolo nel circuito maggiore

Pubblicato

il

 

A oltre due anni dall’ultima apparizione ufficiale, datata novembre 2017 a Bratislava, il polacco Jerzy Janowciz è riuscito finalmente a completare il suo proposito di ritornare in campo. Lo aveva annunciato lo scorso novembre, a mezzo di un’intervista al portale PolsatSport, e questa volta – per fortuna – non c’è stato ginocchio malandato a mettersi di traverso.

Il 29enne nato a Łódź ha sfruttato un invito al challenger di Rennes (montepremi 46000 euro, si gioca sul cemento) e ha battuto al primo turno il ceco Tomas Machac, numero 362 del mondo, con il punteggio di 7-6 6-7 6-4 maturato al termine di quasi tre ore di partita. JJ ha messo a segno ben 19 ace, dimostrando di non aver perso il feeling con il colpo di inizio gioco. Al prossimo turno Jerzy affronterà un avversario un po’ più probante, la decima testa di serie del torneo Constant Lestienne.

In campo ho dovuto pensare a cosa fare” ha detto il polacco dopo l’esordio. “Prima tutto era naturale, automatico, ieri ho dovuto ricordare a me stesso dove posizionarmi, dove servire e come giocare ogni punto. Mezz’ora prima di scendere in campo ho provato tante emozioni che non potevo controllare. Un miliardo di pensiero riguardanti la mia carriera, traguardi, sconfitte, l’infortunio, l’operazione, la riabilitazione”. Janowicz ha poi spiegato da dove è nata l’esigenza di tornare in campo: “L’ho fatto prima di tutto per me stesso. Ho voluto provare. Non sento più il bisogno di avere successo: ho una famiglia, un figlio e vedo le cose in modo diverso adesso. Sono cambiato? No, semplicemente ho smesso di preoccuparmi per alcune cose. Voglio mostrare a mio figlio di un anno il mio miglior tennis“.

 

Durante il periodo trascorso lontano dai campi, infatti, la moglie Marta Domachowska ha dato alla luce il primogenito di casa Janowicz. Il polacco vanta come miglior posizionamento in classifica il 14esimo posto raggiunto nel 2013 pur non avendo vinto alcun torneo. Nel 2012, però, è stato finalista al Masters 1000 di Bercy e l’anno successivo ha raggiunto le semifinali a Wimbledon.


Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP10 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis12 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis13 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis14 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash15 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP16 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP17 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa19 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement