J. Putintseva b. M. Trevisan [WC] 6-3 6-4
Conferma lâottimo momento di forma Julija Putintseva, che dopo il torneo di Madrid conclusosi dopo aver sfiorato la vittoria contro la numero 3 del mondo Rybakina ai quarti di finale elimina Martina Trevisan al primo turno del main draw degli Internazionali BNL dâItalia. Nulla da fare per la giocatrice azzurra che dopo un buon inizio perde fiducia e si lascia andare ad errori pesanti e grossolani. La trentenne italiana si ferma ancora una volta alla prima partita nel 1000 di casa per la settima volta. La numero 87 del ranking WTA è la seconda italiana eliminata dal tabellone romano dopo Lisa Pigato questa mattina. Ora la kazaka se la vedrĂ con la statunitense Sloane Stephens, in un torneo italiano in cui punta in alto, Swiatek permettendoâŚ
Primo set: parte bene Trevisan ma è un fuoco di paglia
Inizia forte la giocatrice italiana che, approfittando di una Putintseva ancora incerta, nel primo game riesce subito a strappare il servizio allâavversaria rimontando da 40-15. Trevisan che sfiora addirittura il 3-0, ma sul break point la risposta esce rilanciando la partita della kazaka. Da 3-0 a 2-1 Putintseva riapre la pratica e il match cambia completamente direzione. Approfittando di un passaggio a vuoto della tennista fiorentina arriva il controbreak che galvanizza Putintseva e manda al tappeto Martina Trevisan, incapace da lĂŹ in poi di ritrovare la fiducia perduta. I game scappano via come i colpi della tennista italiana, dolorante sotto i colpi di una kazaka diventata incapace di sbagliare. La numero 87 mette fuori quattro palle di fila, e un altro errore sul 4-3 permette a Putintseva di servire per il set archiviandolo in appena 40 minuti.
Secondo set: Trevisan prova a resistere ma soccombe
Nel secondo set Trevisan prova ad aggiustare il tiro cercando di limare gli errori e di arginare le bordate da fondo della kazaka numero 41 del ranking. Nel primo game lâitaliana annulla ben due palle break, resistendo agli assalti della moscovita e aggrappandosi strenuamente alla partita. La fiorentina ritrova fiducia, parte bene nel game seguente, lascia andare il braccio ma poi si perde di nuovo in un bicchiere dâacqua. Al terzo game annulla altri due punti break a Putintseva ma è poi costretta a cedere il servizio allâavversaria. La tennista russa naturalizzata kazaka osa e riesce fino al 4-3, quando si alza il vento sul campo romano e si apre uno spiraglio sul suo servizio. Putintseva attraversa un momento di vuoto, non calibra i colpi controvento e cede il game allâitaliana, e sul punteggio di 4-4 si innervosisce fino a cambiare racchetta. Ma inaspettatamente la soluzione si rivela azzeccata, la ventinovenne ritrova confidenze e rimonta da 0-30 mandando a monte le speranze di rimonta di Martina Trevisan. La partita termina in discesa, con lâitaliana che riesce ad annullare altri 2 match point ma al terzo è costretta a cedere, con una palla fuori misura che è lo specchio della partita di Trevisan.
Michele Larosa