US Open: Berrettini regola Humbert, ora la rivincita con Ruud

Focus

US Open: Berrettini regola Humbert, ora la rivincita con Ruud

Due ore di gioco bastano a Matteo per superare il francese. Il suo prossimo avversario sarà Casper Ruud, che lo ha battuto al Roland Garros 2019

Pubblicato

il

Matteo Berrettini - US Open 2020 (courtesy of USTA)
 

Le parole post match di Berrettini e Caruso

Prestazione solida, da top ten, per Matteo Berrettini, che supera in tre set Ugo Humbert e si qualifica per il terzo turno dello US Open dove troverà Casper Ruud (0-1 i precedenti, al Roland Garros 2019). L’azzurro oggi è stato fondamentalmente perfetto al servizio (70% di prime in campo con l’85% di resa) e ha dominato anche negli scambi, soprattutto dal lato del dritto col quale oggi ha fatto veramente male all’avversario. Dall’altra parte, Humbert ha faticato fin dall’inizio a restare in partita, ma contro il Berrettini di oggi era davvero difficile trovare ritmo. Certo, anche perdere il servizio nel primissimo gioco dell’incontro con tre errori non forzati e un doppio fallo non ha aiutato il francese a prendere fiducia.

Forte del subitaneo e inaspettato vantaggio, Berrettini ha martellato con servizio e dritto, concedendo solo le briciole nei propri turni di battuta. Humbert è un ottimo colpitore mancino, capace anche di trovare buone accelerazioni da entrambi i lati del campo, ma nel complesso non ha il peso di palla dell’italiano e fatica a gestire i cambi di ritmo imposti da Matteo, che ha chiuso il primo set 6-4 in poco più di mezz’ora.

 

Nel secondo set, Humbert ha riordinato un po’ le idee e, con sagge variazioni alla battuta, ha fatto partita pari fino al 3-3, quando Matteo si è travestito per un attimo da Djokovic e, con tre risposte a un centimetro dalla riga, è andato a prendersi il break decisivo. Dopo settanta minuti di gioco, il tabellone decretava già il doppio set di vantaggio per l’italiano.

Terzo set un po’ più complicato per Berrettini, che si è visto costretto ad annullare, con la prima di servizio, la prima e unica palla break ottenuta da Humbert in tutta la partita. Poi è toccato a lui tentare l’assalto alla diligenza, ancora nel settimo game, ancora con tre palle break consecutive; in questa occasione però Matteo non è stato impeccabile e non è riuscito a concretizzare il vantaggio. Una serie di monotoni giochi dominati dai servizi, scossa solo da un pregevolissimo vincente “around the net” di Berrettini, ha condotto al tie-break. Due volte in vantaggio di un mini-break, Matteo si è sempre fatto recuperare, salvo poi ottenere un primo match point sul 6-5, annullato da Humbert con un gran passante di rovescio. Sul secondo però interviene l’amata combo servizio-dritto, che chiude i conti dopo due ore e spiccioli di gioco.

Una vittoria convincente quella di Matteo, tanto convincente che il tennista romano ha impreziosito la prestazione con un colpo à la Federer, un vincente colpito aggirando il paletto della rete.

Questa clip valga come monito per Casper Ruud, che dopo aver battuto facilmente Ruusuvuori (il finlandese si è ritirato nel terzo set, a partita compromessa) è stato interrogato sulla prossima sfida e ha risposto con una battuta molto simpatica: “Matteo dovrebbe ringraziarmi: dopo che l’ho battuto al Roland Garros, ha cominciato a giocare veramente bene. Ha fatto una gran stagione sull’erba, ottavi a Wimbledon e poi la semifinale qui. Forse sono stato io a far cominciare tutto!“.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP6 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP6 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis9 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis11 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash11 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa16 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement