ATP Finals: divorzio con i singhiozzi sul campo per Kubot e Melo. Scena ipercommovente

Flash

ATP Finals: divorzio con i singhiozzi sul campo per Kubot e Melo. Scena ipercommovente

Già eliminati dalle ATP Finals, Lukasz e Marcelo vincono l’ultimo match insieme e scoppiano in lacrime. Dal 2021 cambieranno partner “I nostri avversari ci conoscono troppo bene!”. hanno vinto 14 titoli, incluso Wimbledon 2017

Pubblicato

il

 

Tutti i grandi cicli vincenti dello sport sono destinati a chiudersi, e quello aperto quattro anni orsono da Lukasz Kubot e Marcelo Melo non fa eccezione. Il polacco e il brasiliano avevano iniziato una collaborazione stabile al torneo di Pechino 2016; ieri hanno giocato (e vinto) alle Finals l’ultima partita insieme, battendo nella giornata conclusiva del girone dedicato a Mike Bryan la coppia formata da Wesley Koohlof e Nikola Mektic. Una vittoria inutile per la classifica, che già condannava Kubot e Melo, sconfitti nelle prime due uscite, all’eliminazione. Utilissima, tuttavia, a terminare in bellezza l’epopea di una coppia tra le più longeve nel doppio moderno. La decisione di separarsi è legata al fatto che i due ritengono di essere troppo prevedibili come coppia per gli avversari che li conoscono meglio. Con diversi compagni cambieranno le strategie, loro e dei rivali.

Essere qui ancora una volta rappresenta un grande traguardo nelle nostre vite, per il nostro team. Sono felice di aver fatto parte dei sedici migliori doppisti al mondo in tante occasioni, per me ha un significato enorme – ha dichiarato Marcelo Melo -. Sfortunatamente non siamo riusciti a qualificarci alle semifinali, ma siamo contenti di aver vinto la nostra ultima partita e orgogliosi di esserci stati anche quest’anno“. Il combo polacco-brasiliano, che ha chiuso la stagione 2020 con un bilancio di ventuno vittorie e tredici sconfitte, a partire dal 2017 ha sempre staccato il pass per il torneo dei Maestri. Nei quattro anni e spiccioli in società, i due sono riusciti a mettere in bacheca quattordici trofei, con la perla di Wimbledon 2017 oltre a quattro Masters 1000 (Miami, Madrid e Bercy 2016, Shanghai 2017).

 

Sapevamo che sarebbe stato il nostro ultimo torneo – ha aggiunto Lukasz Kubot -; non eravamo nemmeno certi di qualificarci, quindi abbiamo dato tutto quello che avevamo per farcela. Purtroppo non è andata come ci aspettavamo, ma siamo felici di aver chiuso con un’ultima vittoria proprio a Londra, il nostro posto del cuore visto cosa abbiamo combinato a Wimbledon tre anni fa“.

Con la stagione ormai conclusa, si alza notevolmente il volume di radiomercato: secondo quanto apprendiamo sintonizzandoci sulle sue frequenze, Kubot nel 2021 si assocerà proprio a Wesley Koohlof, mentre Melo dividerà la metà campo con Jean-Julien Rojer.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP3 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP4 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis7 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement