US Open, scelti dalla redazione: il primo passo di Djokovic, la truppa azzurra e altri match da non perdere del day 2

US Open

US Open, scelti dalla redazione: il primo passo di Djokovic, la truppa azzurra e altri match da non perdere del day 2

Altro giorno di incontri, altro giro di consigli della redazione. Ecco cosa vedere nella seconda giornata degli US Open

Pubblicato

il

Matteo Berrettini - US Open 2020 (courtesy of USTA)
 

[1] N. Djokovic vs H. Rune (Arthur Ashe Stadium – ore 1:00)

Perché il countdown è iniziato. L’esordio di Nole nel torneo che potrebbe regalargli il Grande Slam e 21° titolo Major in carriera (inutile ripeterlo, ma sarebbe record) non si può proprio perdere. Anche perché dall’altra parte della rete ci sarà un giovanotto piuttosto interessante Holger Vitus Nodskov Rune, in striscia vincente da ben tredici partite. Dopo aver vinto due Challenger consecutivi sulla terra di San Marino e Verona, il diciottenne danese ha infatti sorvolato l’oceano per disputare le qualificazioni e le ha passate, indifferente verso il cambio repentino di superficie. Probabilmente il massimo dell’incertezza riguarda quanti giochi concederà Djokovic al più giovane avversario, ma siamo sicuri che sia una partita che merita un’oretta e mezza della vostra nottata, a prescindere dal punteggio finale.

S. Caruso vs K. Nishikori (Grandstand – ore 17)

 

Perché è il migliore accoppiamento del pomeriggio. Nella folta selva di italiani impegnati in campo, questo match spicca per qualità. Nishikori parte favorito, ma non è più al 100% il tennista che vince tutte le partite che deve vincere, perdendo solo dai primissimi. Come che sia, il giapponese è sempre una gioia per gli occhi, almeno per quelli di chi ama un tennis fatto di geometrie pulite e intelligenti. Caruso non è da meno in quanto a piacevolezza, dato il suo gioco dinamico e propositivo. Insomma si dovrebbe vedere del bel tennis e magari anche per un bel po’, perché un quinto set potrebbe annidarsi nell’ombra.

J. Chardy vs [6] M. Berrettini (Grandstand – ore 20 circa)

Perché la curiosità è troppa. Dopo la finale a Wimbledon e l’infortunio, questo primo turno può già dare indicazioni importanti sulle condizioni di Matteo. L’azzurro ha dichiarato più volte di avere maturato una consapevolezza importante nei propri mezzi e di essere a New York con l’intenzione di arrivare in fondo, lui che su questi campi ha già raggiunto la semifinale nel 2019. Un avversario abbordabile, ma sempre insidioso coi chiari di luna buoni, come Chardy è un banco di prova piuttosto interessante per testare le ambizioni di Berrettini e sondare le sue effettive possibilità di farsi largo fino ai giorni conclusivi del torneo.

M. Purcell vs [13] J. Sinner (Court 10 – ore 21.30 circa)

Perché non c’è molto di meglio a quell’ora. Non diteci che di martedì sera volete spararvi l’ennesimo rewatch su Netflix piuttosto che seguire la rivincita del primo turno dell’Australian Open 2020. Quella volta vinse Sinner in tre set senza patire troppo e non c’è motivo di credere che stavolta possa andare diversamente, ma un’occhiata a questo match la si può dare, quantomeno per cercare di constatare lo stato di forma di Jannik e i suoi miglioramenti nell’approccio a questi incontri “di routine” per uno con le sue aspirazioni. Se poi preferite vedere Korda-Basilashvili o Carreno Busta-Cressy (che quasi quasi in realtà può valere la pena), beh non saremo certo noi a giudicare. I gusti son gusti, come disse quello che si mangiava i calzini.

Bonus “carrellata sciovinista

Siccome gli italiani in campo tra tabellone maschile e femminile sono ben 11 e ognuno ha i propri beniamini, è giusto riportare qui un simpatico listone con i match non inclusi nei consigli di cui sopra (gli orari accompagnati da “circa” sono frutto di complicati calcoli di gruppo redazionali, ma posso ovviamente subire variazioni anche importanti in base alla durata dei match che li precedono):

  • M. Trevisan vs C. Vandeweghe (Court 4 – ore 19 circa)
  • L. Musetti vs E. Nava (Court 7 – ore 17)
  • O. Otte vs [20] L. Sonego (Court 7 – dopo Musetti)
  • A. Seppi vs M. Fucsovics (Court 8 – ore 19 circa)
  • M. Cecchinato vs Z. Svajda (Court 8 – dopo Seppi)
  • [28] F. Fognini vs V. Pospisil (Court 10 – 23:30 circa)
  • C. Moutet vs S. Travaglia (Court 14 – ore 20 circa)
  • J. Thompson vs G. Mager (Court 15 – ore 20 circa)

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP7 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis10 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash12 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa17 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement