Goran Ivanisevic lascia Torino per stare con il figlio, positivo al Covid-19

Flash

Goran Ivanisevic lascia Torino per stare con il figlio, positivo al Covid-19

Il campione croato non sarà nell’angolo di Novak Djokovic durante le Nitto ATP Finals di Torino

Pubblicato

il

Novak Djokovic e Goran Ivanisevic - Belgrado 2021 (photo @SerbiaOpen)
 

Goran Ivaniševic, parte del team di Novak Djokovic dal 2019, non sarà nell’angolo del numero 1 del mondo durante le Nitto ATP Finals. Arrivato a Torino come da programma, Goran ha dovuto lasciare Torino poiché il figlio ha contratto il Covid-19. Lo scrive Saša Ozmo su TennisMajors. Il figlio si sente bene, ma il campione di Wimbledon 2001 ha comprensibilmente deciso di restargli accanto.

A occuparsi di Nole, rimangono quindi il fisio Ulises Badio e il preparatore atletico Marco Panichi, oltre allo storico allenatore Marian Vajda che, durante la stagione, spesso si alterna con Ivaniševic nelle trasferte dal momento che il loro assistito preferisce rapportarsi con solo uno dei due per volta durante i tornei, ma di solito sono entrambi presenti alle Finals.

Per quanto riguarda il tennis giocato, Djokovic inizierà la sua campagna torinese lunedì alle 14 contro Casper Ruud in quello che è l’incontro di apertura del Gruppo Verde, mentre gli altri due contendenti del girone – Tsitsipas e Rublev – chiuderanno la sessione serale.

 

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash1 ora fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash3 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP6 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash17 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement