WTA Charleston: per la prima volta dal 2012 un 500 con tutte le prime 4 teste di serie in semifinale

Flash

WTA Charleston: per la prima volta dal 2012 un 500 con tutte le prime 4 teste di serie in semifinale

Pegula si aggiudica in due set la sfida con la spagnola Badosa: sono 22 vittorie nel 2023. Tutto facile per Bencic con la russa Alexandrova.

Pubblicato

il

Jessica Pegula, United Cup 2023 - Credit: Tennis Australia/James Gourley
 

Definite le quattro semifinaliste del Credit One Charleston Open, torneo WTA500 che si sta svolgendo sui campi in terra verde della cittadina della Carolina del Sud.

La semifinale della parte alta vedrà di fronte Daria Kasatkina, vincitrice in due ore e tre su Madison Keys, e la tunisina Ons Jabeur, che per la prima volta in stagione vince tre partite di fila.

Nella parte bassa il quarto di finale più atteso era quello tra la numero 3 al mondo e testa di serie numero 1 del torneo statunitense Jessica Pegula e la spagnola Paula Badosa. La statunitense, reduce dalle semifinali di Miami, impiega un po’ per trovare la chiave per scardinare la resistenza di Badosa.

 

In un clima fresco e col vento che si fa sentire, il servizio regna sovrano sino all’ottavo game quando Pegula sale in cattedra. Aggressiva in risposta la statunitense si procura due palle break. E alla prima occasione ne approfitta subito per scappare 5-3 con una risposta vincente di dritto, per chiudere il set per 6-3 in 35 minuti.

In apertura di secondo set è subito break per Pegula che sembra avere la strada spianata per la vittoria. Chiamata a servire sul 5-4 15-0 Pegula subisce la rimonta di Badosa che con quattro punti consecutivi rimette il set in equilibrio. Si giunge ad un tie-break molto combattuto e dal punteggio serrato. Sul 5-5 Pegula si guadagna il primo match point con un vincente di dritto, ma Badosa è rapida ad annullare anche lei con un dritto impossibile da raggiungere per la numero 3 al mondo. Pegula, tuttavia, continua a mettere pressione e alla seconda occasione chiude con un dritto profondo che porta all’errore Badosa. 

Successo di Pegula certificato dai numeri. La statunitense chiude il match con 22 vincenti e 18 gratuiti mentre Badosa conquista 18 vincenti a fronte di 21 errori non forzati. Per Pegula è il successo numero 22 in stagione, superando Rybakina nella classifica di coloro che hanno il maggior numero di match vinti nel 2023.

In semifinale Pegula troverà Belinda Bencic. La svizzera, numero 11 al mondo e testa di serie numero 4, ha la meglio con un doppio 6-3 sulla testa di serie numero 7 Ekaterina Alexandrova.

Inizio di match complicato al servizio, sopratutto per Alexandrova. Nei primi cinque game arrivano ben quattro break, con la russa che conquista solo tre punti sulla sua battuta e si trova sotto 4-1 in un batter d’occhio. La svizzera sul 5-2 conquista anche due match point, ma Bencic non è brava a concretizzare anche per l’ottimo game giocato in risposta da Alexandrova che riesce a recuperare uno dei break di distanza. La prestazione al servizio della russa, tuttavia, rimane deficitaria e perdendo nuovamente il servizio, stavolta a zero, concede il set alla svizzera. Alexandrova chiude il primo set con il 40% di punti vinti con la prima (4/10) e il 21 con la seconda (3/14) con 3 doppi falli.

Nel secondo parziale arriva subito la fuga di Bencic che conquista un rapido break in apertura di set portandosi avanti 3-0. Da quel momento la numero 11 al mondo non concede nessuna occasione alla sua avversaria per rientrare in gioco. La russa al servizio è stata chiamata più volte ad annullare palle break a Bencic, per capitolare dopo un ora e venti minuti affondando una risposta di dritto in rete.

Il torneo di Charleston è il primo WTA500 che vedrà di fronte le prime quattro teste di serie da Stoccarda 2012. In quell’occasione furono Azarenka, Sharapova, Kvitova and Agnieszka Radwanska. quell’occasione furono Azarenka, Sharapova, Kvitova and Agnieszka Radwanska. L’ultima volta che capitò a Charleston, invece, fu il 2000 con Mary Pierce, Conchita Martinez, Monica Seles e Arantxa Sanchez Vicario.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement