La grande rincorsa di Rafael Nadal al trono degli Slam vinti è giunta a compimento. Un'analisi dei suoi straordinari numeri dopo il trionfo di Melbourne
Vediamo la differenza fra CPR e CPI. Alcuni tornei cambiano drasticamente velocità in poco tempo, come il Paris Rolex Masters
Come scegliere la scarpa più adatta al proprio fisico? Si può giocare a tennis a piedi nudi? Oggi rispondiamo a questa e altre domande, con un...
In che modo Federer, Nadal, Djokovic e Murray hanno costruito i rispettivi marchi?
Vi abbiamo raccontato i segreti dei giocatori, degli allenatori, di ogni torneo - presente e passato. Oggi vi parliamo di... palle da tennis. Dalla notte dei...
Strappi o tendinite? Abbiamo dato un’occhiata ai numeri di Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open con l’aiuto di una specialista
In quale direzione va il mercato delle corde da tennis? Nel secondo dopoguerra mancavano le pecore e si iniziò a usare il budello delle mucche. Oggi...
Vediamo come si comportano i top player quando la partita va per le lunghe. Quando è sotto di un set, il Re è Nadal. Sotto di...
Tra personalizzazione e universalizzazione: breve excursus nell’evoluzione dei materiali per racchette: i tempi della Wilson T2000 di Jimmy Connors sono ormai lontani…
Abbiamo fatto due chiacchiere con il responsabile della divisione accessori di Head, che ci ha spiegato perché la diffusione dei sensori non è ancora capillare: "I...
Il tennis non è (ancora) uno sport data-driven perché manca la cultura dei numeri. E perché i dati vengono custoditi gelosamente da chi li possiede. Ma...
La tecnologia sta cambiando lo sport professionale e ricreativo. Introduzione al mondo dei sensori nel tennis: oggi producono solo dati 'grezzi', domani potrebbero aiutare i tennisti...
Terza puntata della nostra serie di articoli sui dati nel tennis. Oggi vi parliamo dei sistemi per rilevare i dati, dai più costosi (come Hawk-eye) ai...
Utilizzando due tipologie di grafici molto particolari, vivisezioniamo i cinque incontri vinti da Daniil Medvedev alle ATP Finals 2020
Quanto siamo lontani da un torneo di tennis tra robot? Risposta breve: ancora lontani, ma meno di ieri. Risposta lunga: 👇🏻👇🏻
Quali movimenti tennistici si sono distinti maggiormente sul rosso dal 1968 ad oggi? La Spagna domina, ma avrebbe fatto bene anche senza Nadal