UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA Rabat: avanzano le favorite Pavlyuchenkova e Bacsinszky
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Rabat: avanzano le favorite Pavlyuchenkova e Bacsinszky

Bacsinszky, campionessa in carica, liquida Larsson e affronterà una combattiva Bellis al prossimo turno. Tutto facile per Gavrilova, Mertens soffre ma vince

Last updated: 04/05/2017 12:21
By Redazione Published 02/05/2017
Share
8 Min Read
Timea Bacsinszky - Roland Garros (foto di Roberto Dell'Olivo)

📣 Guarda l'ATP500 di Halle 2025 in streaming solo su NOW

AVANTI LE FAVORITE – Si apre il programma odierno con Daria Gavrilova, numero 3 del seeding, contro la belga Maryna Zanevska, numero 114 delle classifiche mondiali. Tra le due giocatrici un solo precedente, datato 2013, durante le qualificazioni per il Roland Garros vinto dalla tennista naturalizzata australiana. É un match tutto sommato agevole per Gavrilova, visto che riesce a condurre dall’inizio alla fine; alcuni passaggi a vuoto in entrambi i parziali sembrano rimettere in corsa l’avversaria, ma il risultato finale di 6-2 6-2 dopo poco più di un’ora la dicono lunga sulla vittoria della numero 26 al mondo. Fa il suo esordio la testa di serie numero 1 del torneo Anastasia Pavlyuchenkova, opposta alla svizzera Conny Perrin, proveniente dalle qualificazioni e numero 199 WTA. Nel primo set la tennista russa va avanti senza storie fino al 5 a 0, serve per il bagel ma non riesce a concretizzare la possibilità. Poco male poichè chiude 6-2 sul suo servizio. La seconda partita è più combattuta, con la recente vincitrice a Monterrey che sembra poter condurre in porto senza patemi la contesa, invece Perrin riesce ad agganciarla fino al 4 pari; Anastasia nell’undicesimo game non sfrutta 3 palle break e rischia molto quando nel game successivo si trova a 2 punti dal perdere il set: con personalità esce da questa situazione di diffcoltà e si rifugia al tie break. Anche qui la russa rischia molto trovandosi sotto 5 a 2, ma da qui è quasi perfetta procurandosi un primo match point sul 6 a 5, ma è il secondo sul 7 a 6 a rivelarsi quello giusto grazie a un dritto vincente inside out che le da la vittoria dopo un’ora e trentacinque minuti. Nel prossimo turno per Pavlyuchenkova ci sarà lo scontro con la connazionale Makarova.

CICI VA DA TIMEA – Sicuramente interessante il match che vede in scena la giovane stellina statunitense Catherine Bellis, classe 1999 e numero 59 WTA, contro Nao Hibino, numero 81 del mondo. Tra loro un confronto del 2016 a San Antonio vinto da Catherine. Il primo parziale Bellis, la quale ha rinunciato 7 mesi fa all’università di Stanford per il circuito professionistico, lo vince facilmente 6-1 e fino al 4 a 1 del secondo tutto sembra procedere a favore della ragazza californiana: da questo momento inizia un’altra partita e Hibino vince il set 6-4 infilando 5 games consecutivi. Il decisivo terzo set vede tremare al servizio Bellis che si ritrova ad annullare tre palle break, mentre la giapponese tiene il servizio concedendo ben poco ma si arriva fino al 5 pari senza break; Bellis tiene ancora la battuta e Hibino conduce 30-0 lasciando presagire ad una risoluzione al tie break, ma 4 errori consecutivi, dovuti anche al vento, condannano 7-5 la giocatrice nipponica dopo più di due ore di lotta. Bel match vinto soffrendo per l’americana che cosi accede al prossimo turno dove sfiderà Timea Bacsinszky, campionessa uscente e numero 2 del seeding, oggi opposta alla svedese Johanna Larsson, numero 54 WTA. É la svizzera a condurre 4 a 1 negli scontri diretti. Questo match segue la storia degli incroci tra le due tenniste, con Bacsinszky sempre in controllo durante tutto l’arco del match e Larsson in costante affanno. Il match vive uno strano momento nel sesto game con un palla che valeva il 5 a 1 Bacsinszky, dapprima viene dato il punto ma poi viene cambiata la decisione con le due ragazze nei pressi della rete a discutere per diversi minuti coinvolgendo il giudice di sedia. A parte questo momento non c’è partita e l’attuale numero 27 al mondo vince 6-3 6-1 in un’ora e venti minuti, proseguendo nella difesa del titolo.

SE LA CAVA MERTENS – Ultimo match in programma sul centrale vede Elise Mertens, numero 57 del mondo, giocare contro la francese Pauline Parmentier, numero 70 WTA. C’è un solo precedente tra le due disputato nell’ottobre del 2015 con un duplice 6-3 a favore della giocatrice belga. Mertens, due giorni fa finalista a Istanbul, si presenta in campo con una vistosa fasciatura sulla coscia sinistra che sembra limitarla negli spostamenti. L’inizio per entrambe non è assolutamente brillante: nei primi 6 giochi nessuna delle due riesce a tenere il proprio turno di servizio. É il settimo game a dare la svolta con la tennista francese che difende la propria battuta dopo aver salvato altre 3 palle break; Mertens sembra non avere le energie necessarie e difatti cede il primo set 6-4 dopo un altro game disatroso al servizio nel decimo gioco. Il secondo set inizia nel medesimo modo, ovvero 3 pari grazie a 6 break consecutivi. Le due giocatrici sembrano non riuscire ad avere continuità nella loro prestazione, è un match dove entrambe appaiono scariche. Mertens resce a portarsi in vantaggio sul 6 a 5 e sul proprio servizio si procura un set point che però non trasforma, perde per l’ennesima volta il servizio e si arriva al tie break: la giocatrice francese conduce 4 a 1, si conquista due match point ma stecca malamente in entrambe le occasioni, con Mertens che vince il secondo set aggiudicandosi il tie break per 9 punti a 7. Salvatasi in questo modo rocambolesco la belga ne approfitta, pur perdendo il servizio al primo gioco, sul 2 pari riesce ad aggiudicarsi 4 games di fila che le consentono, dopo due ore e trenta minuti, di conquistare il passaggio del turno. Non si è trattato di una partita giocata in maniera esemplare ma alla fine Mertens l’ha portata a casa con tenacia e senza mai mollare. Prossima avversaria sarà Gavrilova.

Risultati:

E. Mertens b. P. Parmentier 4-6 7-6(7) 6-2
T. Maria b. [6] I. Begu 6-3 6-1
K. Bondarenko b. [LL] S. Soler-Espinosa 6-1 6-4
[2] T. Bacsinszky b. J. Larsson 6-3 6-1
[1] A. Pavlyuchenkova b. [Q] C. Perrin 6-2 7-6(6)
[7] L. Davis b. [Q] N. Podoroska 6-2 6-1
[3] D. Gavrilova b. M. Zanevska 6-2 6-2
Y. Shvedova b. [Q] A. Krunic 6-2 7-6(7)
[Q] G. Dabrowski b. [WC] L. Qostal 6-1 6-0
C. Bellis b. N. Hibino 6-1 4-6 7-5

Michele Trabace


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta rabat 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, annunciate le coppie di doppio misto: quante stelle! Sinner con Navarro, Paolini insieme a Musetti. Errani/Vavassori in difesa del titolo
US Open
ATP Halle: Sinner inaugura la stagione su erba. Sconfitto Hanfmann in due set
ATP Italiani
WTA e ITF a difesa delle giocatrici: scommettitori e social nel mirino
WTA
ATP Halle: Rublev sul velluto. Michelsen elimina Cerundolo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?