John McEnroe in esclusiva: "Kyrgios erede mio e di Nastase" [VIDEO]

Interviste

John McEnroe in esclusiva: “Kyrgios erede mio e di Nastase” [VIDEO]

La leggenda americana, opinionista e commentatore per Eurosport, racconta a Ubaldo le affinità tra i ragazzacci degli anni ’70 e l’australiano. Il confronto tra Sampras e Federer, gli accenni a Fognini

Pubblicato

il

 

Questo articolo era erroneamente comparso in pagina il giorno 27/03: nel riproporlo integralmente oggi, ci scusiamo per il disguido

Una delle più grandi leggende del nostro sport dentro e fuori dal campo: John McEnroe vincitore di 155 tornei tra singolare e doppio e 17 prove dello Slam complessive (7 in singolare, 9 in doppio, 1 in misto), ora è il sedicente Commissioner del tennis per Eurosport, per cui è sia opinionista che commentatore. In Australia John McEnroe, vecchio amico di Ubaldo Scanagatta che lo aveva scarrozzato sulla sua moto a Firenze quando John aveva cercava un regalo per la sua prima moglie Tatum O’Neal (e poi ci aveva pure giocato a tennis al Club Italia di Forte dei Marmi) aveva concesso grazie anche ai buoni uffici di Eurosport (partner di Ubitennis.com in diverse campagne) una lunga videointervista al direttore, su diversi argomenti legati al tennis attuale. Abbiamo spezzato questa intervista in due video. In questa prima parte oggetto dell’intervista è in particolare è Nick Kyrgios, il giocatore australiano che con i suoi comportamenti imprevedibili riporta alla mente i protagonisti degli anni ’70 come Mac e Ilie Nastase che ispirarono all’ATP la creazione di un “codice di condotta” e l’americano sembra apprezzare il paragone: “Sì, si potrebbe dire che Nick è il nostro figlioccio, il nostro erede. Deve solo evitare di lasciar andare le partite quando è in cattiva giornata. A volte è difficile trovare la voglia in certe situazioni. Capita a tutti: a volte è un problema fisico che diventa mentale altre volte il contrario ma la qualità più difficile da avere nel tennis è quella di giocare ogni singolo punto. Io ci provavo perché quando sono arrivato nel circuito il riferimento per noi americani era Jimmy Connors che lottava sempre e quindi se avessi mollato le partite non ci avrei fatto una gran figura”.

 

Nel loro colloquio McEnroe e il direttore parlano a più riprese anche di Fabio Fognini e Mac lancia anche una frecciatina al direttore. Quanto ai comportamenti dei giocatori come lui, Kyrgios e Fognini…

Poi si affronta anche il discorso dei tanti match persi da Roger Federer con il matchpoint a favore (oggi sono 19, il direttore ne ricordava 17 e invece erano 18…) “Non ho mai visto nessuno amare tutto ciò che circonda il tennis quanto lui. Alcuni giocatori ad esempio non amano viaggiare come Kyrgios appunto, altri come me non amano allenarsi ma preferiscono giocare i match”. Infine un confronto tra lo stesso Federer e Pete Sampras con il tallone d’Achille dell’americano sulla terra battuta. “Federer è più completo”. Il killer instinct dell’americano e la completezza dello svizzero: “In fin dei conti, ogni giocatore del pianeta sarebbe felice di aver avuto la carriera di uno di questi due giocatori, compreso io che pure penso di aver fatto abbastanza bene ai miei tempi…”

Nella seconda parte Mac entrerà davvero nel ruolo di Commissioner e ci spiegherà quali cambiamenti apporterebbe se lo fosse per davvero….

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP6 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP7 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis9 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis10 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis11 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash11 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP13 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP14 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa16 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement