Keys vince e scherza: "Forse sono una specialista della terra ora!"

Flash

Keys vince e scherza: “Forse sono una specialista della terra ora!”

Dopo il successo a Charleston, la statunitense ritrova fiducia e sorriso. C’è ottimismo per il resto della stagione su terra, con cui ammette di aver avuto “un rapporto un po’ conflittuale”

Pubblicato

il

Madison Keys - Charleston 2019 (foto via Twitter, @VolvoCarOpen)
 

Madison Keys è tornata a vincere e a sorridere. Il successo nel torneo di Charleston, in finale contro Caroline Wozniacki, è un toccasana dopo le difficili settimane del Sunshine Double. A Indian Wells e Miami, Keys era andata incontro a due dure sconfitte in tre set contro Mona Barthel e Samantha Stosur. Anche a Charleston le cose non si erano messe molto bene nel primo turno contro Tatjana Maria, ma stavolta l’esito è stato ben diverso. “Penso che la vera svolta sia arrivata quando ero sotto di un break nel terzo e ho cambiato radicalmente la mia mentalità. Ho pensato che giocando in quel modo non avrei mai vinto, quindi ho deciso di provare a giocare alle mie condizioni e darmi così la possibilità di vincere. Da lì in poi le cose sono migliorate“.

In effetti dopo quel sofferto primo turno sono arrivate quattro vittorie consecutive, di cui tre contro ex campionesse Slam (Ostapenko, Stephens e Wozniacki). “Dopo aver avuto un paio di settimane difficili ed essermi sentita piuttosto a terra, è stato importante riuscire a recuperare e a superare quel primo turno insidioso, ha dichiarato Madison a WTA Insider.

Per lei si tratta del quarto titolo in carriera, dopo i successi a Eastbourne 2014, Birmingham 2016 e Stanford 2017. Sorprende, vista l’abitudine a considerarla una specialista dei campi veloci, analizzare il rendimento su terra degli ultimi anni. Il power ranking WTA (una classifica elaborata sulla base dei risultati recenti su terra battuta) la vede infatti al sesto posto dopo la vittoria a Charleston (era già decima prima di iniziare il torneo). La stessa Madison appare stupita di questa inversione di tendenza e ci scherza su. “Qualche anno fa avevo un rapporto un po’ conflittuale. Un po’ di rancore quasi. Ora penso di averlo superato. Questa è stata la mia terza finale su terra e ho raggiunto la semifinale al Roland Garros 2018. Forse sono una specialista della terra ora!“.

 

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash1 ora fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash2 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP5 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash17 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement