Madrid: sabato alle 11:30 il sorteggio maschile. Entry list aggiornate

Flash

Madrid: sabato alle 11:30 il sorteggio maschile. Entry list aggiornate

Tornerà Federer, Djokovic e Nadal cercheranno riscatto. Zverev e Kvitova per la difficile difesa del titolo. Tutto quello che c’è da sapere sul combined pronto a cominciare

Pubblicato

il

Roger Federer - Madrid 2015 (foto @Gianni Ciaccia)
 

La stagione su terra battuta è pronta a entrare nel vivo con l’edizione 2019 del Mutua Madrid Open, quarto Masters 1000 (al maschile) e terzo Premier Mandatory stagionale. Venerdì alle 12:30 si svolgerà il sorteggio femminile, sabato alle ore 11:30 si terrà la cerimonia del sorteggio maschile, e nella stessa giornata cominceranno anche i primi incontri di qualificazione. Le qualificazioni femminili inizieranno invece già nella giornata di venerdì. Sabato inizierà il torneo femminile, domenica invece quello maschile per il quale c’è grande attesa in virtù del ritorno sulla terra di Roger Federer dopo tre anni di assenza.

TORNEO MASCHILE – Main draw

Per il momento gli unici tre forfait confermati sono quelli di Kevin Anderson, che salterà l’intera stagione su terra battuta, Milos Raonic, che si è cancellato anche dalle liste del torneo di Roma, e John Isner. Quest’ultima defezione permette ad Andreas Seppi di entrare nel tabellone principale. Più difficile la situazione per Matteo Berrettini, che dovrebbe sperare in cinque rinunce ulteriori e quindi quasi certamente sarà costretto a disputare le qualificazioni.

Per il resto tutti i big saranno al via del torneo. L’ordine delle teste di serie seguirà quello dell’ultimo aggiornamento di classifica – non quello che vedete qui in basso, quindi, che risale al momento della compilazione delle entry list – e vedrà susseguirsi dalla prima all’ottava Djokovic, Nadal, Zverev (campione in carica), Federer, Thiem, Nishikori, del Potro e Tsitsipas. Al momento sembra infatti che l’argentino sia intenzionato a tornare in campo proprio alla Caja Magica, dopo aver giocato quest’anno solo tre partite a Delray Beach. Fognini avrà la decima testa di serie, l’ultima (la 16esima) sarà di Cecchinato.

Le quattro wild card saranno assegnate a Berdych, Munar, Auger-Aliassime e David Ferrer, che proprio a Madrid disputerà l’ultimo torneo della sua carriera professionistica.

(clicca per ingrandire)

TORNEO MASCHILE – Qualificazioni

Quasi certamente Berrettini sarà l’unico azzurro impegnato in un torneo di qualificazione che, come spesso accade nei Masters 1000, sarà di assoluta qualità. Ci saranno addirittura cinque giocatori che quest’anno hanno già vinto un titolo (oltre a Berrettini, anche Garin, Opelka, Paire e Londero).

 
(clicca per ingrandire)

TORNEO FEMMINILE – Main draw

Quattro defezioni, non banalissime: fuori Sharapova, che punta a rientrare in campo probabilmente a Parigi, la nostra Camila Giorgi (ancora alle prese con il problema al polso), Venus Williams e Bianca Andreescu. La canadese ha sofferto di un problema muscolare alla spalla destra dopo il Sunshine Double e ha scelto di concedersi un’altra settimana di riposo per provare a rientrare in campo a Roma. Oltre alle quattro succitate, tra le attuali top 50 saranno assenti soltanto Martic e Vondrousova (che vi sono entrate di recente, e quindi sono costrette a fare le qualificazioni) oltre a Serena Williams, che ha scelto di preparare l’assalto al Roland Garros sulla terra di Roma. Petra Kvitova, campionessa in carica, difende 1000 punti fondamentali per continuare la rincorsa al numero uno.

(clicca per ingrandire)

Ufficializzate solo le wild card spagnole per Sorribes Tormo e Arruabarrena, ne mancano altre due più l’eventuale invito riservato a ex finaliste Slam per le quali sembrano in corsa Kuznetsova, Zvonareva e Stosur. Non è stata ancora ufficializzata l’entry list delle qualificazioni.

Tutte le entry list di Madrid (aggiornate quotidianamente)
Calendario ATP 2019: entry list e tabelloni
Calendario WTA 2019: entry list e tabelloni

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis11 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis12 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP15 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa18 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement