Little Italy allo US Open: sono rimasti Berrettini e Caruso (e la speranza di vederli andare avanti)

Italiani

Little Italy allo US Open: sono rimasti Berrettini e Caruso (e la speranza di vederli andare avanti)

Dal tardo pomeriggio le due partite degli azzurri allo US Open. Salvatore Caruso ha una grande occasione nella sfida tra outsider con Escobedo. Matteo Berrettini favorito su Humbert, ma il francese l’ha battuto nell’unico precedente

Pubblicato

il

Matteo Berrettini alle Davis Cup Finals 2019 a Madrid (foto Kosmos Tennis)
 

Sono rimasti in due, dopo il naufragio di Giorgi. E speriamo di vederli andare avanti il più possibile nei tanti giorni di US Open che ci rimangono. Matteo Berrettini e Salvatore Caruso, diverso peso specifico a questi livelli, ma la stessa voglia di dare un senso importante all’immersione nella bolla di New York. Il romano a Flushing Meadows è diventato grande un anno fa, ha preso lo slancio per diventare top 10, si sente a casa e vanta legittime ambizioni nella truppa degli antagonisti di Djokovic per il successo finale. Il siciliano, che in autunno ha conosciuto l’aria della top 100, per la seconda volta in carriera ha superato il debutto in uno Slam (dopo il Roland Garros) e non ha nessuna intenzione di svegliarsi. Anche perché – possiamo dirlo – lo scoglio che si presenta sulla sua rotta sembra aggirabile.

L’OCCASIONE – Partiamo proprio dal match di Caruso che, da ‘order of play’, si prenderà prima l’attenzione essendo previsto nel tardo pomeriggio (secondo incontro sul campo 6). La sfida contro Ernesto Escobedo – per rendere l’idea di quanto fosse poco pronosticabile – ha precedenti (1-1) soltanto a livello Challenger, tra il 2016 e il 2017. Oggi l’azzurro è avanti di 85 posizioni nel ranking rispetto a un giocatore (185 ATP) che nel tabellone di questo US Open ci è finito un po’ per caso. Il primo tra gli alternates al posto di Paire sarebbe dovuto essere Marcel Granollers, che però ha rinunciato. Spazio quindi al ragazzo di Los Angeles che dopo le qualificazioni dell’Australian Open, in questa stagione, ha giocato soltanto nel circuito cadetto. Un secondo turno Slam Caruso-Escobedo è probabilmente un’occasione enorme per entrambi. Forse – ma è il nostro pensiero – più per il ventisettenne di Avola.

Salvatore Caruso – Australian Open 2020

PRONOSTICI – I bookmaker teorizzano un equilibrio totale, su molte lavagne con quote assolutamente alla pari (1.90 vs 1.90) o al massimo con una leggerissima preferenza per Caruso. Nel terzo turno, il vincente di questo incontro troverà probabilmente la decima testa di serie Andrey Rublev. Matteo Berrettini si trova invece spinto anche da un condiviso pronostico a favore, perché evidentemente non viene dato peso eccessivo all’unico precedente tra l’allievo di Vincenzo Santopadre e il francese Ugo Humbert, di due anni più giovane. Nel Challenger di Brest 2017, Berrettini raccolse appena cinque game contro quello che oggi è numero 42 del ranking.

L’unica volta che ci siamo incontrati ho preso una sveglia tremenda – ha ricordato Matteo – serve molto bene, è mancino, gioca molto vicino al campo per essere aggressivo, non ci saranno molti scambi, come capita di solito nelle mie partite, però dovrò disinnescare il suo servizio. È un giocatore giovane che può raggiungere picchi molto alti quindi dovrò stare attento”.

 

IN PROSPETTIVA – In ogni caso dieci euro puntati sul successo del francese – anche lui convincente all’esordio contro un giapponese, Sugita – ne renderebbero quasi 35. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, sulla strada di Matteo potrebbe nuovamente capitare il buon Ruusuvuori (vi abbiamo raccontato qua del giovane finlandese), che solo la scorsa settimana nell’edizione newyorchese di Cincinnati l’ha trascinato fino a un durissimo terzo set vinto 7-5. Per il finlandese, nel frattempo, l’ostacolo è il numero 37 del mondo Casper Ruud. Ma non perdiamo di vista ciò che più ci interessa nell’immediato. Matteo Berrettini-Humbert, terzo match sul campo 17, superficie probabilmente velocissima. Tra le 21.30 e le 22 italiane, presumibilmente, trattandosi del terzo match. Un comodo e interessante dopo cena.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP4 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP5 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis7 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis8 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash10 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP11 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP12 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa14 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement