Sinner, recordman di precocità ancora una volta

Focus

Sinner, recordman di precocità ancora una volta

L’altoatesino è l’azzurro più giovane a raggiungere una finale ATP. E potrebbe diventare anche il tennista più precoce a vincere un titolo sul circuito negli ultimi 12 anni

Pubblicato

il

Jannik Sinner - Sofia 2020 (foto Ivan Mrankov)
 

Grazie al successo in semifinale sul francese Adrian Mannarino, Jannik Sinner è riuscito ad agguantare la sua prima finale ATP a Sofia, capitale della Bulgaria, nell’ultimo torneo di questa pazza stagione 2020 prima delle Finals di Londra. Vedere un azzurro in finale in un evento del circuito maggiore maschile ormai non fa più così tanta notizia, con l’Italia che attualmente è una delle nazioni più forti in termini di numero di presenze nella classifica mondiale. Vedere però in finale un azzurro che ha da un paio di mesi compiuto i 19 anni è qualcosa di straordinario. Anzi un record.

Sinner è infatti il più giovane italiano a raggiungere una finale ATP di sempre. Battuto l’attuale primato di Claudio Pistolesi che nel 1987 giocò e si aggiudicò contro un altro azzurro, Francesco Cancellotti, la finale del torneo di Bari a 19 anni e sette mesi. In questa speciale classifica, il prodigio di San Candido è inoltre davanti a mostri sacri del tennis tricolore come Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci ma anche giocatori tuttora in attività come Matteo Berrettini, Fabio Fognini e Andreas Seppi. Non c’è bisogno di dire che nel caso, Sinner superasse anche il canadese Vasek Pospisil, diventerebbe il più giovane azzurro a conquistare un titolo sul Tour maggiore nella storia.

Ma la sua precocità è abbastanza eccezionale anche andando al di fuori dei confini nazionali. Per trovare un finalista di un torneo ATP più giovane di Sinner bisogna andare indietro fino al 2008, quando un 18enne Kei Nishikori a Delray Beach, fu capace di battere in tre set James Blake per il suo primo successo sul tour. A partire dagli anni 2000, Sinner è il 21esimo tennista più precoce ad agguantare questo traguardo. Davanti a lui, salvo qualche eccezione, solo giocatori che hanno poi avuto carriere notevolissime. A partire da Rafa Nadal, primatista assoluto nel nuovo secolo con la sua finale persa ad Auckland a 17 anni contro lo slovacco Dominic Hrbaty.

 

Sinner è anche il primo della sua annata, quella 2001, ad arrivare in finale di un torneo ATP. Tanto per dare un’idea di quanto sia più avanti rispetto ai suoi coetanei, si può dire che il ceco Jonas Forejtek, nato nel suo stesso anno e considerato una grande promessa pure lui, a Sofia ha vinto la sua prima partita sul circuito ATP (contro Marin Cilic) ed al momento è ancora n.399 della classifica mondiale. Purtroppo Sinner però non potrà diventare il primo tennista nato nel nuovo millennio a vincere un torneo sul circuito maggiore. A batterlo sul tempo è stato il brasiliano Thiago Seyboth Wild, campione quest’anno a Santiago.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP3 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP3 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis7 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP10 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement