Quote giovedì 18/2, Australian Open: per i bookmakers Osaka favorita nella finale anticipata con Serena

Senza categoria

Quote giovedì 18/2, Australian Open: per i bookmakers Osaka favorita nella finale anticipata con Serena

Paga 9 volte la posta l’impresa di Karatsev contro Nole. Muchova sulle ali dell’entusiasmo?

Pubblicato

il

 

Più o meno una settimana fa avremmo definito un eventuale match fra Novak Djokovic e Aslan Karatsev poco più di un allenamento: fortunatamente il tennis, come lo sport in generale, non è una scienza esatta ed ora ce lo ritroviamo come semifinale di un major, grazie alla storica cavalcata del ventisettenne russo che ha inanellato una serie di record, tra cui quello di essere il primo giocatore della storia a raggiungere una semifinale alla prima partecipazione in assoluto ad uno slam. Fatta questa doverosa premessa, il divario tra i due resta abissale e le quote lo confermano (1,07 e 9 su Bet365, addirittura paga 2,37 il fatto che il serbo perda un set), ma le partite vanno sempre giocate e vinte, soprattutto con un Djokovic in uno stato di forma difficile da intrerpretare e che ha dimostrato qualche problemino di troppo al servizio contro Zverev; ne potrebbe approfittare Karatsev, sempre molto aggressivo in risposta durante il torneo e che ha saputo brillantemente approfittare di un tabellone fortunato, avendo eliminato nell’ordine il nostro Mager, Gerasimov, uno spento Schwartzman, Auger-Aliassime (il vero capolavoro del russo, che ha vinto in rimonta al quinto set) e un acciaccato Dimitrov. Dal canto suo Nole è all’ottava semifinale in un Australian Open, con un discreto bilancio di otto vittorie, che per la cronaca è lo stesso che ha nelle finali. Spaventoso.

Le due semifinali femminili sono Osaka-Williams e Muchova-Brady, evidentemente due match con un appeal differente. Per Serena Williams ritrovarsi davanti Naomi Osaka riporta alla mente dei brutti ricordi, legati a quella finale persa allo US Open 2018 e a quella clamorosa crisi di nervi, scaturita da un coaching da lei ritenuto ingiusto e culminata  con lei che da del ‘ladro’ all’arbitro Ramos; la giapponese, algida in quell’occasione nel non farsi distrarre e a portare a casa il primo titolo in carriera, è avanti due a uno dei precedenti, in quanto aveva già battuto Serena qualche mese prima a Miami, mentre è stata sconfitta a Toronto l’anno successivo. Sembra a tutti gli effetti una finale anticipata, con Osaka favorita per Snai a quota 1,63, anche considerando che la nipponica ha sempre vinto il torneo nelle tre occasioni in cui ha raggiunto le semifinali di un major; dal canto suo la trentanovenne Williams, che ha brillantemente eliminato Sabalenka e Halep negli ultimi due incontri, ha davanti una ghiottissima occasione per andarsi a giocare, da favorita, la finale che potrebbe darle finalmente il tanto agognato titolo slam numero 24.

Sarà, comunque vada, una prima volta in una finale slam per chi avrà la meglio fra Jennifer Brady e Karolina Muchova, arrivate con pieno merito al traguardo della semifinale, la seconda consecutiva per l’americana dopo quella di Flushing Meadows, la prima in assoluto per la ceca. La Brady ha appena perso, contro la connazionale Pegula, il primo set di un convincente torneo, che al momento l’ha già portata al top ranking in carriera (numero 15 WTA), e a giudizio dei bookmakers veste i panni della favorita, mediamente a quota 1,53; Karolina Muchova sembrava spacciata dopo il primo set nel quarto di finale contro Ashleigh Barty, perso malamente 6-1, ma ha saputo incredibilmente ribaltare il match, ribadendo una forza mentale già ampiamente dimostrata nelle vittorie su Mertens e Pliskova: per l’ennesima volta proverà a ribaltare il pronostico (vale 2,40), anche guardando all’unico precedente con la statunitense, vinto al terzo set nel torneo casalingo di Praga 2018.

 

Tempo di semifinali anche al Philip Island Trophy: quote in equilibrio fra Danielle Collins e Daria Kasatkina, con l’americana leggermente in vantaggio in lavagna ma che ha perso l’unico precedente  contro la russa, mentre sembra più sbilanciato l’incontro fra Bianca Andreescu e Marie Bouzkova, che vede la canadese favorita e pagata mediamente 1,53.

Luca Chito

***Le quote sono aggiornate alle 17 di mercoledì 17 febbraio e sono soggette a variazione

Continua a leggere
Commenti

Flash

Roland Garros day 7 LIVE: Ruud, Rune e Swiatek OK. Cerundolo supera Fritz, Andreescu out. Forfait di Rybakina

La diretta scritta di sabato 3 giugno: Cocciaretto nel primo pomeriggio cerca il pass per gli ottavi

Pubblicato

il

Court Suzanne Lenglen con la struttura del tetto - Roland Garros 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)

00.20 – Si chiude il match tra Zverev e Tiafoe. Vince il tedesco in quattro set 3-6 7-6(3) 6-1 7-6(5)

22.00 – Vittoria per Dimitrov su Altmaier 6-4 6-3 6-1 e affermazione in tre set per Jabeur su Danilovic 4-6 6-4 6-2. Unica partita ancora in corso è Zverev-Tiafoe

21.40 – Rimangono in campo due partite della sessione diurna, oltre a quella del programma serale sul Philippe Chatrier, dove Frances Tiafoe ha vinto il primo set su Alexander Zverev. Sul Suzanne Lenglen, Ons Jabeur ha perso il primo set contro Olga Danilovic ma ha vinto il secondo ed è avanti 4-1 nel terzo. Sul Simonne-Mathieu, Grigor Dimitrov sta disponendo agevolmente di Daniel Altmaier, il giustiziere di Sinner: due set e due break di vantaggio

 

19.20 – Quasi contemporaneamente si concludono le partite sul Suzanne Lenglen e sul Simonne-Mathieu. Francisco Cerundolo chiude 3-6 6-3 6-4 7-5 contro Taylor Fritz, per la gioia del pubblico francese. Sul campo Mathieu Tsurenko rifila un doppio 6-1 a Bianca Andreescu e accede anche lei agli ottavi di finale

13.15 – E’ iniziato sullo Chatrier il match tra Rune e Olivieri, e l’argentino è subito avanti di un break, 2-0.

13.10 – SET RUUD – Molto velocemente, Casper Ruud vince il terzo set, 6-1, è due set a uno contro Zhang

12.55 – SET NISHIOKA – Torna l’equilibrio anche sul Simonne Mathieu, il giapponese vince il secondo set al tie break.

12.40 – SET RUUD – Ruud pareggia i conti facendo suo il secondo set. 6-4

12.30 – Equilibrio nel secondo set tra Zhang e Ruud (4-3 per il norvegese senza break) e in quello tra Seyboth Wild e Nishioka (5-5)

12.00 – SET ZHANG – Il cinese vince il primo set con Casper Ruud: 6-4

11.50 – Il motivo del ritiro di Rybakina è un malessere fisico.

11.45 – SET SEYBOTH WILD – Il brasiliano vince il primo set contro Nishioka, 6-3

11.32 – Secondo quanto comunicato da Eurosport, Elena Rybakina ha dato forfait poco prima del match contro Sara Sorribes Tormo!

11.30 – Zhang è avanti di un break contro Ruud, 4-2. Nishioka-Seyboth Wild 3-3

11.00 – I primi match del programma: sullo Chatrier Rybakina-Sorribes Tormo alle 11.45, sul Lenglen dalle 11 Zhang Ruud e sul Simonne-Mathieu dalle 11 Nishioka-Seyboth Wild

Benvenuti, amici e amiche di Ubitennis, alla diretta scritta di sabato 3 giugno del Roland Garros. La giornata di oggi è dedicata al completamento dei terzi turni del tabellone maschile (parte bassa) e femminile (parte alta). Una giocatrice italiana in campo, è Elisabetta Cocciaretto, che nel primo pomeriggio cercherà il pass per gli ottavi contro Bernarda Pera.

QUI L’EDITORIALE DI UBALDO SCANAGATTA: Roland Garros – Dal buio della disavventura Sinner, alla luce sfolgorante del doppio exploit Sonego e Musetti

Continua a leggere

Senza categoria

Roland Garros, day 6 LIVE: Musetti supera Norrie in tre set. Alcaraz 3-0 su contro Shapovalov

La diretta scritta di venerdì 2 giugno: in campo Sonego, Musetti e Fognini per centrare gli ottavi di finale

Pubblicato

il

Esterno Court Suzanne Lenglen - Roland Garros 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)

22.42 – MATCH VARILLAS. Non riesce a Hubi la terza vittoria di fila al quinto, ma va bene lo stesso perché è la terza per Juan Pablo.

22.01 – SET HURKACZ. Hubi porta al quinto Varillas.

22.01 – Sotto 2 set a 1 ma avanti di un break nel quarto, Hurkacz cerca di portare al quinto anche Varillas dopo Goffin e Griekspoor.

 

21.59 – SET ALCARAZ. Piazzando cinque game consecutivi, Carlos fa suo anche il secondo parziale, 6-4.

21.18 – SET ALCARAZ. Carlos rifila un 6-1 a Shapovalov.

20.14 – MATCH MUSETTI. Lorenzo batte Norrie in tre set, 6-1 6-2 6-4.

18.56 – MATCH DJOKOVIC. Nole vince in tre set contro Davidovich Fokina. Adesso Hurkacz o Varillas.

18:52 – Fognini cede al quinto set dopo quasi 4 ore. Avanza Ofner 5-7 6-3 7-5 1-6 6-4

18:25 – Djokovic prende il largo nel terzo set: 3-0 con un break. Musetti subito avanti 3-1 su Norrie. Fognini-Ofner 2 pari al quinto

18:12 – Sul campo Simonne Mathieu hanno iniziato Lorenzo Musetti e Cameron Norrie

18:10 – Fognini e Ofner si giocheranno al quinto set un posto agli ottavi. Rocambolesca partita tra Djokovic e Davidovich sullo Chatrier: il serbo ha vinto i primi due set al tie-break ma ci sono volute 2h50

16:10 LORENZO SONEGO FA L’IMPRESA: l’azzurro rimonta due set ad Andrey Rublev e vince: 5-7 0-6 6-3 7-6(5) 6-3. Sfiderà un altro russo agli ottavi, Karen Khachanov

15:55 Fabio Fognini vince il primo set 7-5 su Ofner. Sonego-Rublev 3 pari al quinto. Hanno iniziato anche Djokovic vs Davidovich sullo Chatrier (3 pari)

15:15Sonego vince il tie-break del quarto set per 7 punti a 5. Si va al quinto! Sarà Lorenzo a servire per primo

15:05 – Sonego e Rublev al tie-break del quarto set. Fognini in campo contro l’austriaco Ofner

14:40 – Il russo recupera il break nel quarto set, 4-3 per lui

14:25– Lorenzo Sonego che era stato sotto di 2 set, ha vinto il terzo ed è avanti di un break nel quarto contro Andrey Rublev: punteggio 7-5 6-0 3-6 1-2*

13.26 – Rublev avanti di un break contro Sonego anche nel secondo set: 2-0. Sullo Chatrier, Mertens batte Pegula 6-1 6-3.

13.13 – SET RUBLEV – Rublev vince il primo set con Sonego 7-5

13.10 – Sonego fa il controbreak, ma poi cede ancora il servizio e Rublev può servire ancora per il set sul 6-5

13.00 – Rublev serve per il primo set contro Sonego sul 5-4

12.53 – Sonego indietro di un break nel primo set

12.50 – SET KHACHANOV – Karen Khachanov vince anche il secondo set. E’ avanti 6-4 6-1 con Kokkinakis.

12.30 – Entrano in campo Rublev e Sonego sul Lenglen

12.20 – MATCH KASATKINA – Non c’è stato match sul Suzanne Lenglen. Kasatkina ha battuto Stearns 6-1 6-0. Tra poco in campo Rublev e Sonego.

12.11 – SET KHACHANOV – Il russo fa il break nel nono gioco e si prende il primo set contro Kokkinakis, 6-4.

11.56 – Equilibrio tra Khachanov e Kokkinakis, che sono 4-4 nel primo set.

11.35 – Già finito il primo set sul Lenglen, Kasatkina rifila un 6-0 a Stearns.

11.05 – Iniziano i primi match del giorno: tra questi Mertens-Pegula sullo Chatrier (inizio alle 12), Stearns-Kasatkina sul Lenglen, Khachanov-Kokkinakis sul Simonne-Mathieu

Appassionati e appassionate di tennis, benvenuti alla diretta scritta del Day 6 del Roland Garros 2023 in questo venerdì 2 giugno, che vede iniziare i terzi turni dei tabelloni di singolare maschile e femminile. Oggi l’attenzione va ai nostri tre giocatori in campo: Sonego sfida Rublev, Musetti ci prova con Norrie, Fognini se la vedrà con Ofner. Qui l’Order of play di oggi.

L’EDITORIALE DI SCANAGATTA sul ko di SinnerRoland Garros: il knock down di Sinner non è un k.o. Si rialzerà. Basta non chiedergli troppo. E che non se lo chieda neppure lui

IL VIDEO COMMENTO DI SCANAGATTA:

Continua a leggere

Senza categoria

Roland Garros Day 5 LIVE: Vavassori cede in quattro set con Olivieri. Out Sinner al quinto set contro Altmaier. Ora tocca a Zverev

Vivi con noi la quinta giornata da Parigi con cinque azzurri protagonisti. Out Sinner dopo quasi 5 ore e mezzo, Zeppieri strappa un set a Ruud. Rune avanza senza giocare grazie al forfait di Monfils

Pubblicato

il

Andrea Vavassori - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)

19.19 – Andrea Vavassori e Alberto Olivieri proseguono la loro sfida al quarto set. L’argentino avanti 7-6(7) 3-6 6-4 2-2

18.50 – MATCH DANILOVIC La serba numero 105 del mondo si aggiudica il secondo turno contro l’italiana Jasmine Paolini, 6-2 7-5 in punteggio in poco più di un’ora e mezza

 

18.20 – MATCH ALTMAIER Daniel batte Sinner al quinto dopo una lotta di 5 ore e 28 minuti. 7-5 al quinto

18.02 – Il tedesco n.79 Daniel Altmaier batte sul 5-4 nel set decisivo contro la testa di serie 8 Jannik Sinner sul 6-7(0) 7-6(7) 1-6 7-6(4) 5-4 ma l’italiano piazza il break del 5 pari

17.51 – Altmaier avanti 5-3 al 5° set contro Sinner

17.17 – E’ iniziato il match di Jasmine Paolini contro Olga Danilovic

17.16 – Rimonta Vavassori! Strappa per la seconda volta il servizio a Olivieri salvando un set point e sale 6-5 senza break.

17.15 – Sinner salva una delicatissima palla break al primo game del quinto set e tiene il servizio

17.08 – Avanti comodamente Iga Swiatek, che ha battuto Claire Liu 6-4 6-0

17.07 – Intanto Vavassori ha recuperato uno dei due break a Olivieri, ma l’argentino serve per il primo set sul 5-4

17.06 – SET ALTMAIER – Niente da fare per Sinner! E’ il tedesco Altmaier ad aggiudicarsi il tiebreak del quarto set, sette punti a quattro. Si va al quinto set, dopo che Sinner aveva servito per il match, non sfruttando due match point.

16.56 – Sinner e Altmaier sono al tiebreak del quarto set!

16.55 – Non è partito bene Vavassori, Olivieri è avanti 4-1 e servizio nel primo set

16.41 – E purtroppo non riesce a chiudere Jannik Sinner! Altmaier fa il controbreak, 5-5 al quarto set, dopo aver salvato due match point! Si va avanti sul Lenglen

16.35 – E’ iniziato il match tra Vavassori e Olivieri!

16.28 – Sinner fa il break! Servirà per il match sul 5-4

15.57 – Sinner recupera il break di vantaggio. Servirà sotto 3-2

15.45 – Altmaier riprende fiducia e fa un break nel quarto set: 2-0 a suo favore

15.32 – SET SINNER – C’è stato un cambio di marcia di Jannik Sinner nel terzo set. 6-1 a suo favore. E’ avanti due set a uno con Altmaier

15.20 – Sale di livello Sinner e strappa il servizio ad Altmaier nel terzo set. Servirà sul 3-1

15.05 – MATCH RUUD – Ha chiuso Casper Ruud, strappando il servizio a Zeppieri nell’undicesimo gioco e tenendo la battuta successivamente. Zeppieri esce dal torneo a testa alta dopo aver dato tutto contro il finalista della scorsa edizione

15.00 – Medical time out per Zeppieri. Coric e Cachin sono al quinto set. Iniziano Pella e Seyboth Wild. Nel femminile 7-6 6-2, Wang batte Peterson; 6-1 4-2 Andreeva con Perry, Vekic 4-3 e servizio contro Pera.

14.57 – SET ALTMAIER – Daniel Altmaier vince il tiebreak del secondo set! 9-7, chiude al quarto set point. Si va al terzo

15.56 – Controbreak di Zeppieri che prova a non arrendersi, siamo 5-5 contro Ruud al quarto

14.51 – Ruud ha fatto il break a Zeppieri. Servirà per il match sul 5-4 nel quarto set

14.45 – Sinner e Altmaier sono al tie break del secondo set

14.32 – MATCH COCCIARETTO – Elisabetta Cocciaretto per la prima volta al terzo turno di uno Slam: battuta Waltert 6-2 6-3! Affronterà Pera o Vekic.

14.24 – Cocciaretto non sfrutta tre match point e perde il servizio, 6-2 5-3 a suo favore

14.18 – Sinner-Altmaier 3-3 al secondo set

14.17 – Cocciaretto serve per il match: è avanti 6-2 5-2 contro Waltert!

14.15 – SET ZEPPIERI – Ottimo Zeppieri! Giulio brekka Ruud al momento giusto e piazza la zampata accorciando le distanze (6-4), due set a uno per il norvegese, si va al quarto.

13:48 – Buone notizie dagli altri campi: Sinner vince il primo set al tie-break su Altamaier (7 punti a 0), Cocciaretto domina il primo set contro la svizzera Waltert (6-2)

13:26 – Poco da fare per Zeppieri contro Ruud, il norvegese avanti di due set: 6-3 6-2 sullo Chatrier

12:50 – Rybakina batte Noskova 6-3 6-3 sul Suzanne Lenglen. Ora in campo Jannik Sinner contro Daniel Altmaier ed Elisabetta Cocciaretto

11:30 – Il secondo Slam della stagione, come di consueto sulla terra di Parigi, è giunto alla quinta giornata per allineare il tabellone al terzo turno. Cinque i tennisti azzurri che scenderanno in campo oggi. Zeppieri, Sinner, Vavassori tra gli uomini. Cocciaretto e Paolini tra le donne

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement