Lorenzo Sonego: "Tornare a vincere un torneo mi ha ridato fiducia e morale"

Flash

Lorenzo Sonego: “Tornare a vincere un torneo mi ha ridato fiducia e morale”

Intervistato da La Nazione, il tennista torinese conferma il buono stato di forma: con cui si presenta a Firenze “Arrivo nel mio momento migliore”

Pubblicato

il

Lorenzo Sonego - Sofia 2022 (foto Ivan Mrankov)
 

Tra i protagonisti dell’UniCredit Firenze Open c’è anche Lorenzo Sonego, che farà il suo esordio con lo spagnolo Bernabé Zapata Miralles, numero 74 al mondo, con la possibilità di regalarsi e offrire al pubblico toscano un derby con Musetti, al secondo turno.

Un 2022 caratterizzato da alti e bassi che visto il tennista torinese scivolare dal numero 27, posizione di inizio stagione al numero 51 attuale, che ha riscattato qualche passaggio a vuoto grazie al successo di Metz, arrivato sconfiggendo giocatori del calibro di Karatsev, Korda, Hurkacz e Bublik.

Sonego che ripercorre l’attuale momento di forma in un’intervista con La Nazione. E proprio il successo di Metz ha rappresentato un cambio di passo per il tennista torinese: “La prima parte della stagione non era stata molto positiva, tornare a vincere un torneo ATP, il mio terzo in carriera su cinque finali disputate, mi ha ridato morale e fiducia.  

 

Un successo conquistato sul cemento indoor, a completare il tris dopo quelli conquistati sull’erba di Antalya e sul rosso di Cagliari: “La mia superficie è il rosso, ma solo perché è su quello che ho iniziato e vi ho giocato di più. Ma nel tennis di oggi se vuoi puntare in alto devi adattarti a tutto”.  

Successi che non fermano la voglia di migliorare del tennista torinese: “Non c’è mai un punto di arrivo, deve esserci sempre la voglia di imparare qualcosa in più. So di avere ancora margini ma per riuscirci occorre tanto lavoro”. E proprio il titolo di Metz potrebbe far scattare la scintilla per un grande prestazione anche in terra fiorentina: “Arrivo nel mio momento migliore e con la convinzione di poter far bene. Ma sarà dura, ci sono molti giocatori di alta classifica, italiani compresi, Berrettini, Musetti ma non solo loro. Peccato per Sinner, quell’infortunio non ci voleva.”

Carriera che viaggia ad alti livelli non solo in singolo ma anche in doppio in coppia con il concittadino Vavassori, con cui giocherà anche a Firenze ed esordiranno già in questo lunedì contro il kazako Golubev e il giapponese McLachlan: “Trovo che singolare e doppio siano complementari per arricchire il repertorio di un buon tennista. E poi il doppio mi piace anche perché mi diverte”

Chiusura sulle prospettive della squadra di Davis, dopo la qualificazione alle finali di Malaga: “Siamo un bel gruppo solido, forte e affiatato, possiamo andare a Malaga e vincere”.

Sponsored by U.S. POLO ASSN.

IL TABELLONE COMPLETO E AGGIORNATO DELL’ATP 250 DI FIRENZE

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash27 minuti fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash2 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash2 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash3 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis3 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP4 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP5 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash16 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore17 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement