Caroline Wozniacki annuncia il ritorno in campo: subito wild card da Canada e US Open

Flash

Caroline Wozniacki annuncia il ritorno in campo: subito wild card da Canada e US Open

L’ex n.1 al mondo, via Twitter, ha manifestato la volontà di tornare, e lo Slam americano le assegna già una wild card

Pubblicato

il

Caroline Wozniacki - Australian Open 2020 (via Twitter, @AustralianOpen)
 

Il 24 gennaio 2020, sul campo che due anni prima le aveva regalato il tanto agognato primo Slam della carriera, Caroline Wozniacki salutava Melbourne Park e il mondo del tennis giocato, arrendendosi in tre set ad Ons Jabeur. Avrebbe poi giocato contro Serena Williams un’ultima partita di esibizione, a Copenaghen davanti al suo pubblico, qualche mese dopo, ma oramai sembrava tutto finito. Caroline, dopo tanti anni di circuito, che l’hanno anche vista chiudere due anni come n.1 al mondo, vincere almeno un titolo WTA dal 2008 al 2018 e giocare tre finali Slam, aveva deciso di dedicarsi a sé, alla sua famiglia.

Poi è diventata per due volte madre, era ormai lontana dai radar del tennis, dopo tanti anni di copertina…almeno fino ad oggi. Infatti, su Twitter Wozniacki ha lanciato una notizia di quelle veramente da urlo, per i suoi tifosi e in generale per gli appassionati di tennis. “In questi ultimi tre anni lontano dal gioco ho avuto modo di recuperare il tempo perduto con la mia famiglia“, scrive la danese, “sono diventata mamma e ora ho due bellissimi bambini di cui sono tanto grata. Ma ho ancora degli obiettivi che voglio raggiungere. Voglio mostrare ai miei figli che puoi perseguire i tuoi sogni indipendentemente dalla tua età o ruolo. Abbiamo deciso come famiglia che è ora. Sto tornando a giocare e non vedo l’ora!“.

Il messaggio è chiaro, la voglia ancora di più: più di tre anni dopo, quando tutto sembrava far parte del passato, Caroline Wozniacki vuole riprovarci, vuole tornare sul campo e rimettersi in gioco nel panorama tennistico. E avrà subito l’occasione di mettersi in mostra sui più grandi palcoscenici. Il Canada Open (quest’anno a Montreal) e lo US Open, torneo in cui è stata finalista nel 2009 e nel 2014 (oltre a tre semifinali, nel 2010, 2011 e 2016), appena giunta la notizia della volontà di Wozniacki, subito si sono mossi assegnando alla danese delle wild card. E così, nell’ultimo Major dell’anno, che partirà il 28 agosto, la danese ha già la certezza di essere in tabellone, con il sogno di replicare l’impresa del 2020 di Serena Williams, Azarenka e Pironkova. Nell’edizione della pandemia, le tre giocatrici furono il primo trio di mamme nella storia del tennis a raggiungere i quarti di finale nello stesso Slam. L’impressione è che Wozniacki sia pronta a tornare in campo con un obiettivo del genere, per onorare al meglio l’occasione prontamene concessa dalla USTA.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP3 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP4 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis7 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement