Senza categoria
Shanghai LIVE: le semifinali
La nostra diretta delle semifinali del Masters 1000 di Shanghai. Djokovic stende Zverev, alle 14 Federer-Coric. Risultati e aggiornamenti di ogni genere anche sui tornei WTA

ATP MASTERS 1000 SHANGHAI – Il tabellone
[2] N. Djokovic b. [4] A. Zverev 6-2 6-1
[13] B. Coric b. [1] R. Federer 6-4 6-4
WTA INTERNATIONAL LINZ – Il tabellone
[5] C. Giorgi b. A. Van Uytvanck 6-3 6-4
a seguire – [WC] A. Petkovic vs [Q] A. Erakovic
WTA INTERNATIONAL TIANJIN – Il tabellone
[1/WC] Ka. Pliskova b. T. Bacsinszky 6-2 6-1
[2] C. Garcia b. [5] S.W. Hsieh 6-3 6-4
WTA INTERNATIONAL HONG KONG – Il tabellone
[6] Q. Wang b. [1] E. Svitolina 6-2 6-4
D. Yastremska b. S. Zhang 7-5 6-4
[6] Q. Wang b. [4] G. Muguruza 6-7(5) 6-4 7-5
per visualizzare gli ultimi aggiornamenti premi F5 (desktop) oppure scrolla la pagina verso il basso (mobile)
15:55 – Camila Giorgi prima finalista del torneo di Linz, battuta Alison Van Uytvanck 6-3 6-4, attende la vincente di Petkovic-Erakovic
15:25 – Uno strepitoso Borna Coric conquista la sua prima finale in un Masters 1000: 6-4 6-4 a Federer, sfiderà Djokovic
14:55 – Un’ottima Camila Giorgi incamera il primo set: 6-3
14:45 – Borna Coric è perfetto: suo il primo set su Federer per 6-4. Decisivo il break nel primo gioco dell’incontro
14:10 – Iniziate contemporaneamente le sfide Federer-Coric a Shanghai e Giorgi-Van Uytvanck a Linz
13:18 – Concluse le semifinali dell’International di Hong Kong: a sfidarsi per il titolo saranno la classe 2000 Dayana Yastremska (battuta Zhang 7-5 6-4) e la cinese Qiang Wang (vittoria in rimonta contro Muguruza)
11:44 – Semifinale senza storia: Djokovic lascia appena tre giochi a Sascha Zverev. In finale (la quarta per Nole a Shanghai) attende Federer o Coric (non prima delle 14)
11:14 – Primo set dominato da Novak Djokovic. Il serbo strappa due volte il servizio a Zverev e chiude 6-2 in 31 minuti di gioco
10:25 – Tutto pronto a Shanghai per le semifinali del torneo ATP Masters 1000. Nel primo incontro Alexander Zverev sfida per la seconda volta in carriera Novak Djokovic: nell’unico precedente (la finale del Masters 1000 di Roma dello scorso anno) vittoria in due set per il tedesco. Non prima delle 14 scenderanno in campo Roger Federer e Borna Coric: 2-1 per lo svizzero nei precedenti, ma il croato ha vinto l’ultima partita disputata tra i due (la finale di Halle di quest’anno). Completate intanto le semifinali nel torneo International di Tianjin: netta vittoria per la numero 1 del seeding Karolina Pliskova contro Timea Bacsinszky (6-2 6-1). In finale se la vedrà con Caroline Garcia (6-3 6-4 a Su-Wei Hsieh)
Cosa è successo ieri a Shanghai…
- Zverev e Djokovic, dominio a Shanghai. Con vista Londra
- Federer rompe il record di Nishikori e sfiderà ancora Coric
… e nei tornei WTA
- Rivincita su Gasparyan a Linz, Giorgi si prende semi e best ranking
- La pioggia salva Svitolina dalla furia di Wang, sorriso Bacsinszky
Approfondimenti
Flash
Medvedev e le 250 vittorie ATP. Quanto tempo ci hanno messo Nadal, Djokovic e Federer?
Il n. 1 del mondo Daniil Medvedev ha completato 1/4 del lavoro per entrare nel “Club dei 1000”. Vediamo a che età l’hanno fatto i Big 3 e Zverev

Questa settimana, Daniil Medvedev ha raggiunto un piccolo traguardo. “Piccolo” considerando che Daniil è attualmente il numero 1 del mondo ed è stato il primo e finora unico della sua generazione a vincere uno Slam. Tuttavia, il non particolarmente prestigioso successo sul n. 224 Rinky Hijikata a Los Cabos è stato il 250° nel Tour maggiore. 250 vittorie significa (per noi, lui probabilmente non ci pensa) che è a un quarto del percorso per entrare in quel “Club delle 1000 vittorie” del quale fanno parte solo cinque tennisti nell’era open: Connors, Federer, Lendl, Nadal e pochi mesi Djokovic (qui l’approfondimento di Ferruccio Roberti sul traguardo raggiunto dal serbo).
Dal momento che da una quindicina d’anni a questa parte nessun tennista può godersi un bel risultato senza che qualcuno rimarchi che almeno uno tra Roger, Rafa e Nole lo aveva già fatto da tempo e pure meglio (?), non vediamo il motivo per non essere noi, stavolta, quel qualcuno. Andiamo allora a vedere a che età ciascun componente del Big3 ha raggiunto le 250 vittorie ATP, tenendo presente che Medvedev ha 26 anni e quasi sei mesi (manca una settimana).
Novak Djokovic ha raggiunto le 250 vittorie durante il Masters 1000 di Shanghai del 2009, quindi all’età di 22 anni e 5 mesi.
Anche Rafael Nadal ci è arrivato in ottobre e in un Masters 1000, però quello di Bercy nel 2007, a 21 anni 5 mesi.
Per quanto riguarda Roger Federer, ha fatto 250 a Dubai nel marzo 2004, dunque alla veneranda età di 22 anni e 7 mesi, il più lento dei Tre.
Parlando invece dei giocatori che rientrano nella sua generazione, Alexander Zverev ci è arrivato nel 2020 anche lui nel torneo novembrino di Bercy, a 23 anni e 6 mesi; mentre ora è a 339. Per dare un’ulteriore riscontro, Stefanos Tsitsipas è a 230 successi a 23 anni precisi.
Questo ci insegna due cose che peraltro già sapevamo. La prima è che i paragoni con il Big 3 non si dovrebbero fare; la seconda è che, però, sono sempre divertenti. L’importante è che quello che arriva in ritardo di quattro anni non ci rimugini su troppo…
Il tabellone completo dell’ATP 250 di Los Cabos
Senza categoria
Torna Ubitennis Twitter Space per discutere della stagione nordamericana e dello sport USA in generale
Appuntamento sull’account Twitter di Ubitennis mercoledì 27 luglio alle ore 20

Mercoledì 27 luglio alle ore 20 circa tornerà l’appuntamento con il Twitter Space di Ubitennis, lo spazio che consente ai lettori di interagire discutendo degli argomenti di attualità e non solo del circuito tennistico.
I nostri Vanni Gibertini e Marco Lorenzoni, oltre a toccare i punti caldi dell’attualità, introdurranno la stagione nordamericana del circuito tennistico parlando della differenza tra il modo di vivere gli eventi sportivi del pubblico statunitense e di quello che invece succede in Europa. Partendo dal punto di vista privilegiato di chi può osservare lo sport americano da vicino, Marco e Vanni faranno le loro valutazioni rispondendo alle eventuali domande degli ascoltatori.
Per partecipare al Twitter Space di Ubitennis bisogna avere un proprio profilo Twitter ed essere folllower di Ubitennis (@Ubitennis). Quando lo spazio verrà aperto, mercoledì 27 luglio alle 20 circa riceverete una notifica che vi permetterà di entrare nello spazio di discussione. Sarà necessario collegarsi con uno smartphone o con un tablet per poter partecipare alla sessione.
Flash
Ubaldo Scanagatta a Radio Sportiva: “Ci sono tre italiani in corsa per le ATP Finals di Torino”
Il Direttore Scanagatta in diretta radio parla del trionfo di Musetti, di Alcaraz battuto da tre italiani quest’anno e della situazione in classifica degli azzurri

Dopo la splendida vittoria di Lorenzo Musetti al Hamburg European Open di Amburgo, il Direttore di Ubitennis Ubaldo Scanagatta parla della giornata del tennis italiano parlando anche delle partite di Matteo Berrettini a Gstaad e Lucia Bronzetti a Palermo.