Da Maiorca: Rafa Nadal torna a casa con moglie e neonato nella massima privacy

ATP

Da Maiorca: Rafa Nadal torna a casa con moglie e neonato nella massima privacy

Giovedì sera Xisca Perello, qualche giorno dopo il parto, è tornata a casa con suo figlio, evitando però paparazzi

Pubblicato

il

Rafael Nadal e Maria Francisca Perello
 

La vita di Rafael Nadal, da sabato scorso, ha un nuovo centro, con la nascita di Rafa Jr, che la moglie Xisca Perello ha messo alla luce nella clinica di Palma di Maiorca. Come sempre ha fatto, e come è ben deciso a continuare, il campione spagnolo ha condiviso poco o nulla sui social, limitandosi a ringraziare per gli auguri e a tranquillizzare sullo stato di salute della moglie e del figlio con un tweet pubblicato giovedì. A quanto pare, la sera stessa (come riportato da Majorca Daily Bulletin) Xisca e il piccolo avrebbero lasciato l’ospedale Quironsalud Palmaplanas, ma facendolo da una delle porte di servizio.

Infatti è circolata una foto che vede Nadal guidare da solo andando verso casa, senza moglie e figlio, con il preciso scopo di evitare che venissero fotografati. A ciò si collega direttamente la decisione di Rafa di non far uscire con sé dall’ospedale la sua famiglia, per il desiderio, ancora oggi espresso, di tenere ben separate le sfere della vita privata e di quella tennistica. Infatti anche durante la gravidanza Xisca, come neanche Nadal, hanno postato foto sui social, idem dopo la nascita, in cui è circolata solo un’immagine del n.2 al mondo intento a guardare una partita di Champions League di mercoledì sera.

 

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash20 minuti fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash2 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash2 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash3 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis3 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP3 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP4 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP5 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash16 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore17 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement