Fast 4 Tennis: per Nadal rientro con sconfitta (e buone sensazioni)

Flash

Fast 4 Tennis: per Nadal rientro con sconfitta (e buone sensazioni)

Nel concentrato di tennis espresso andato in scena a Sydney, Rafa cede a Kyrgios in volata, poi insieme a Raonic consegna la vittoria al “Resto del Mondo” nel doppio. La condizione del maiorchino sembra in crescita

Pubblicato

il

Rafa Nadal - Mubadala World Tennis Championship 2018 (foto via Twitter, @MubadalaTennis)
 

Ultima settimana prima dell’Australian Open e tempo di rodaggio anche ludico, al limite, se i tornei ufficiali impegnano troppo e troppe cose mettono a rischio. Esibizioni, certo, ma esibizioni utili a capire lo stato di forma dei partecipanti anche se questi, va detto, potrebbero giocare di conserva, in assenza di punti pesanti e cambiali in scadenza. Sogguardandolo, sembra che Rafa Nadal stia approcciando Melbourne accompagnato da uno stato di forma molto buono, nonostante la sconfitta patita al Fast 4 Tennis di Sydney (set ai quattro giochi, decider sul tre pari e niente vantaggi) per mano di Nick Kyrgios. Rafa ha corso, rincorso e giocato una quantità di ottimi punti prima di cedere al tie break decisivo contro un tizio che quando c’è da esibirsi, si esibisce (e val la pena guardarlo, visto che il prossimo potrebbe essere il suo ultimo torneo dell’anno).

A dimostrazione di una condizione in fase di affinamento dopo i problemi accusati al Mubadala di Abu Dhabi e a Brisbane, il maiorchino si è prestato anche al doppio dirimente – il “Resto del Mondo” rappresentato da Rafa e da Milos Raonic aveva pareggiato i conti con la selezione di casa grazie al successo del canadese su John Millman – vincendo al tie break del terzo set. Stato di salute in crescita dalle parti di Manacor, a quanto pare, e inserimento di Rafa nella ristrettissima rosa dei favoriti di Melbourne obbligatorio.

Embed from Getty Images

Esibizione a Sydney e kermesse amichevole anche ad Adelaide, dov’è in scena il World Tennis Challenge: la notizia, più che il successo ottenuto da Nando Verdasco su Borna Coric, è il ritiro di Sascha Zverev, il quale avrebbe dovuto giocare da titolare il match contro il ventiduenne croato. Detto che l’astensione dovrebbe essere addebitabile alla volontà di non prendersi rischi a pochi giorni dal primo Major stagionale, la circostanza non depone a favore di un ragazzo che negli Slam ha per ora lasciato quasi sempre a desiderare. Oltre al ritiro di Sascha, annotiamo anche quello della desaparecida Coco Vandeweghe: per lei forfait prima del match contro Vika Azarenka, la quale ha poi sconfitto per 10-8 al tie break decisivo la sostituta Eugenie Bouchard al termine di un incontro bello e tirato. Anche per quanto riguarda Genie si scorgono timidi segnali di ripresa: tornasse la metà di ciò che era e rappresentava qualche anno fa sarebbe un’ottima novella per il tennis tutto.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash1 ora fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash3 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP5 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash17 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement