I protocolli sanitari delle ATP Finals 2020

Flash

I protocolli sanitari delle ATP Finals 2020

Giocatori e staff si sposteranno solo tra l’hotel e la O2 Arena. Un solo test, all’arrivo, sempre che…

Pubblicato

il

O2 Arena - Londra, ATP Finals 2019 (foto Roberto Zanettin)
 

Mancano pochi giorni alle ATP Finals che quest’anno festeggiano – per così dire – il cinquantesimo anniversario. Dietro le porte chiuse, tra le gradinate buie e deserte, si sfideranno le otto coppie e gli otto tennisti a caccia del titolo di Maestro, come ancora ci piace chiamarlo. All’assenza del pubblico si aggiunge quella dei giudici di linea, per la prima volta sostituiti Hawk-eye live, l’occhio elettronico che chiama in tempo reale – un’altra delle misure per limitare al massimo il rischio di contagio durante lo svolgimento della manifestazione. È il quotidiano spagnolo Marca a rivelarci tutti i “protocolli Covid-19” adottati a Londra ai quali dovranno attenersi i giocatori.

È stata organizzata una bolla a North Greenwich, la parte settentrionale della penisola sul Tamigi che ospita la O2 Arena. Non ci saranno trasferimenti in battello perché tutti i tennisti alloggeranno all’Hotel InterContinental, vicinissimo al campo di gioco. I giocatori sono attesi tra martedì e mercoledì, dal momento che dovranno sottoporsi al test PCR entro le ore 12 di giovedì; rimarranno nelle loro stanze fino a che non sarà confermato l’esito negativo. Un risultato positivo comporterà l’esclusione dal torneo. Non ci saranno altri test a meno che non compaiano sintomi compatibili con il Covid-19. In virtù della partecipazione ridotta rispetto agli altri tornei, i giocatori avranno a disposizione tre pass ciascuno. Visto che lasciare la bolla non può che comportare la squalifica, tennisti e staff dovranno “accontentarsi” di mangiare in hotel o sul… luogo di lavoro.

Un girone della gara di singolare sarà denominato “Tokyo”, in onore della città che per prima ha ospitato il Masters (era il 1970, vinse Stan Smith), mentre l’altro sarà “London”. Per il doppio, come omaggio alla fenomenale coppia che recentemente ha dato l’addio purtroppo silenzioso al Tour, i gironi avranno i nomi dei gemelli Bryan, Mike e Bob.

 

In virtù dell’accordo quinquennale firmato nel 2019, saranno ancora le palle Dunlop a rimbalzare per un’ultima volta sul Green Set di Londra. Tra un anno, toccherà a Torino.

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash8 minuti fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash2 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash2 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash3 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis3 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP3 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP4 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP4 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash16 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore17 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement