Roland Garros LIVE: la terza giornata

Senza categoria

Roland Garros LIVE: la terza giornata

Risultati, dichiarazioni e aggiornamenti di ogni genere. La nostra diretta del Roland Garros per la terza giornata

Pubblicato

il

 

L’ordine di gioco, i campi e gli orari del DAY 3
Il tabellone maschile  Il tabellone femminile
LIVESCORE

per visualizzare gli ultimi aggiornamenti premi F5 (desktop) oppure scrolla la pagina verso il basso (mobile)

19:40 – Jeremy Chardy strappa il primo set a Tomas Berdych sul campo principale, vincendo il tie-break 7 punti a 5. Mentre Juan Martin del Potro si porta in vantaggio di un set contro Mahut, sul campo 6 Feliciano è sotto di due set contro Stakhovsky

 

19:33 – Cancellato l’ultimo match in programma sul Philippe Chatrier. La numero uno del mondo Simona Halep debutterà domani contro Alison Riske

19:12 – Jurgen Zopp elimina al quinto set Jack Sock, rimontando da sotto 2 set a 1. L’americano è appena la seconda testa di serie (nel maschile) ad uscire sconfitta nella terza giornata

19:09 – Angie Kerber domina il derby con la connazionale Barthel in un’ora esatta di gioco e approda al secondo round. DelPo sembra essersi ripreso: stavolta è lui a infilare il 6-1, un set pari sul Lenglen

18:35 – del Potro sotto! Palito cede nettamente il primo parziale a Nicolas Mahut, 6-1

18:13 – Serena è al secondo turno. L’ex numero 1 del mondo fatica ma recupera un break di svantaggio nel secondo parziale e centra la terza vittoria della stagione. Per lei ora un secondo turno insidioso contro Ashleigh Barty

17:17 – Serena Williams strappa a Kristyna Pliskova un primo set dominato dai servizi dopo essersi trovata sul ciglio del burrone sullo 0-3 nel tie break

16:40 – Alla fine Maria Sharapova riesce a vincere l’incontro con un bel colpo di coda (6-3 il terzo set). Troverà al secondo turno l’ostica Vekic. Chiudono in tre set Edmund e Fognini, che potrebbero sfidarsi al terzo turno. Sul centrale intanto è scesa in campo Serena Williams

16:06 – Solo applausi per Simone Bolelli: perde 11-9 il tie-break del terzo set annullando tre match point prima di soccombere e sciupando quattro palle set. Prestazione impeccabile condita da 44 vincenti, Nadal è semplicemente di un’altra categoria. Fognini vince anche il secondo set, mentre Sharapova è vicina all’eliminazione (sotto 3-1 nel terzo)

15:40 – Si è improvvisamente spenta la luce per Maria Sharapova: perde il secondo parziale da un vantaggio di 4-3 (e servizio) e ora deve affrontare un terzo set rischioso.

15:30 – Bolelli è duro a morire. Si porta avanti 5-4, ha tirato oltre 30 vincenti a Rafa. E non è servito per vincere neanche un set. Fognini avanti (6-4), Mertens rientra in campo e chiude col bagel, parte bene anche Edmund contro il (troppo?) leggere De Minaur.

15:00 – Dopo una piccola sosta prandiale, cose da sapere per iniziare il pomeriggio:

  • Sono passati (senza grossi problemi) Shapovalov e Cilic. Avanti anche Isner (match sospeso ieri contro Rubin)
  • L’Italia ha dovuto salutare Lorenzi, impotente contro Anderson, ma saluta con favore il secondo turno di Fabbiano che si aggiudica il match sospeso ieri contro Ebden
  • Sono tornati in campo Nadal e Bolelli, e lo spagnolo ha già recuperato il break subito ieri (Rafa conduce 2 set a 0). È iniziata anche Fognini-Andujar, ultimo match di primo turno con italiani impegnati
  • Muguruza ha sofferto solo un set contro Kuznetsova ma alla fine ha vinto, Sharapova è in campo e ha già vinto un set (contro Hogenkamp)

13:50 – Struff chiude con un bagel un match dominato contro Donskoy (6-1 6-3 6-0). Al femminile Cirstea, Stosur e Mattek-Sands hanno vinto il primo set.

13:44 – Shapovalov in vantaggio di due set su Millman. Sul campo 18, la wild card francese Fiona Ferro (257 WTA) elimina a sorpresa Carina Witthoeft (61 WTA) col punteggio di 6-4 6-2.

13:40 – Muguruza domina il tiebreak e si porta a casa il primo set contro Kuznetsova.

13:34 – Secondo set per Cilic. Il croato si scuote subito dopo il break concesso e chiude 7-5. Intanto ricomincia anche Lorenzi-Anderson sul campo 7. L’italiano è sotto di due set, ma ha un break di vantaggio nel terzo.

13:29 – Cilic soffre la pausa e cede il turno di servizio che doveva chiudere il secondo set (5-5). Fino ad ora il croato non aveva concesso nessuna palla break.

13:20 – Cilic e Duckworth sono in campo per il warm up, così come Shapovalov e Millman. A breve si dovrebbe riprendere su tutti i campi.

13:01 – Ombrelli chiusi a Parigi. Gli spettatori stanno tornando sugli spalti, mentre sullo Chatrier il campo viene scoperto.

12:34 – Il gioco non riprenderà prima delle 13. Tuttavia le previsioni danno pioggia almeno fino alle 15.

12:20 – La pioggia ha la meglio. Gioco interrotto su tutti i campi.

12:18 – Gioco interrotto anche sul Suzanne Lenglen con Shapovalov in vantaggio di un set e sui campi 12 e 15 con Struff e Hurkacz entrambi in vantaggio di due set. Si prosegue sul Centrale, dove Cilic è in procinto di servire per il secondo set.

12:13 – Sospeso il match tra Muguruza e Kuznetsova sul punteggio di 5-5. Per ora si continua sugli altri campi.

12:10 – Anderson in vantaggio 2 set a 0. Niente da fare per Lorenzi che non riesce a contenere la potenza dell’avversario e cede un altro parziale a senso unico (6-2).

12:03 – Gioco sospeso solo su campo 3, che è stato anche coperto (Stosur-Wickmayer 3-2 senza break). Match in regolare svolgimento sugli altri campi.

12:00 – Primo set Shapovalov. Il canadese annulla un set point e infila cinque giochi consecutivi per battere in volata Duckworth.

11:36 – Primo set Anderson! Bastano solo 21 minuti al sudafricano, perfetto al servizio e aggressivo in risposta, per portare a casa il primo parziale per 6 giochi a 1. Stesso punteggio anche per Struff contro Donskoy e Marterer contro Harrison, mentre sullo Chatrier Cilic conduce di un set su Duckworth.

11:32 – Piove a Parigi! Muguruza e Kuznetsova chiedono la sospensione del gioco, Shapovalov si lamenta per il break subito imputandolo a Giove Pluvio, mentre Anderson e Lorenzi continuano tranquillamente a giocare (5-1 per il sudafricano).

11:00 – Scatta la terza giornata del Roland Garros. 41 incontri in programma più la prosecuzione dei sei match sospesi lunedì per pioggia (compreso quello tra Nadal e Bolelli). Si parte con dodici partite in contemporanea, sette maschili e cinque femminili. Subito in campo Cilic-Duckworth (Philippe Chatrier), Shapovalov-Millman (Suzanne Lenglen), Muguruza-Kuznetsova (campo 1) e Lorenzi-Anderson (campo 7)


TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL ROLAND GARROS

CRONACHE DAL DAY 2

APPROFONDIMENTI

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP3 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP4 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis6 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis7 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash8 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP10 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa13 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement