US Open 2021, LIVE: i match di martedì 31 agosto. Trevisan ok. Seppi stoico, vince al quinto!

Senza categoria

US Open 2021, LIVE: i match di martedì 31 agosto. Trevisan ok. Seppi stoico, vince al quinto!

La diretta della seconda giornata dello US Open. Debuttano i numeri 1 Djokovic e Barty. Undici gli italiani in campo. In giornata anche Sinner e Fognini, eliminato Caruso

Pubblicato

il

US Open 2021 (via Twitter, @usopen)
 

L’ordine di gioco, i campi e gli orari del day 2
Day 2, i match scelti dalla redazione
I tabelloni con i risultati aggiornati in tempo reale: maschile – femminile

per visualizzare gli ultimi aggiornamenti premi F5 (desktop) oppure scrolla la pagina verso il basso (mobile)

23:41 – Un po’ fuori dai radar, Gianluca Mager ha portato al quinto set Jordan Thompson. Intanto Fognini è sceso in campo con Pospisil: netto 4-0 finora

 

23:32 – SEPPI PASSA AL SESTO MATCH POINT! Solita vittoria di cuore per Seppi, al quinto set, ottenuta con uno smash vincente. Bell’abbraccio a fine match con Fuscovics, adesso Hurkacz al secondo turno

23:28 – Quinto set drammatico tra Seppi e Fucsovics: siamo 13-12 al tie-break, è il quarto match point per l’altoatesino (Fucsovics ne ha sciupati cinque). Sonego perde il terzo set ma è avanti 4-2 nel quarto: si può sperare nel quinto anche qui

23:05 – Sinner va al secondo turno. Senza problemi chiude 6-2 il set conclusivo. Affronterà uno tra Cecchinato e Svajda

22:45 – Matteo Berrettini vince in tre set! Prova convincente del tennista romano, che è riuscito a superare le difficoltà del secondo set. Sinner inciampa nel terzo set (6-4 Purcell) ma è avanti 2-0 nel secondo

22:23 – Seppi (ma va?) è al quinto set con Fucsovics, Sinner sotto di un break nel terzo mentre Sonego ha perso il vantaggio, ora con Otte è sfida pari. Travaglia ha perso il primo con Moutet ma conduce 5-2 nel secondo. Intanto si registra il ritiro di Korda contro Basilashvili, per un malessere (problemi intestinali, sembrerebbe).

22:08 – Berrettini vince un tie-break cruciale in un set in cui è stato costretto a rimontare Chardy, avanti di un break fino all’ultimo. Sonego perde il secondo set (7-5) con Otte, ma è avanti 2-0 nel secondo

21:56 – Seppi avanti 2-1 su Fusovics ma è sotto di un break nel terzo. Sinner vince senza problemi il secondo set (6-2), tie-break tra Berrettini e Chardy

21:16 – A ruota del numero uno e del numero tre d’Italia c’è anche Sinner, numero due, che fa suo il primo set per 6-

21:04 – Matteo Berrettini si aggiudica il tie-break del primo set per 7-5 contro Chardy. Ferro avanti 6-1 su Hibino

20:57 – Lorenzo Sonego si aggiudica il tie-break del primo set per 10-8 su Otte dopo aver sprecato un vantaggio di 5-0 e tre set point consecutivi prima di salvare un set point a sua volta. Raducanu batte Voegele 6-2 6-3, mentre è iniziata la sfida fra Mager e Thompson

20:53 – Sinner conduce 4-1 con un break nel primo set, mentre Ramos elimina Pouille per 6-1 5-7 5-7 7-5 6-4

20:47 – Andreas Seppi fa suo il secondo set con Fucsovics per 7-5 e pareggia i conti. Vince Bublik: 6-0 4-6 6-2 6-1 a Hanfmann

20:44 – Ashleigh Barty si aggiudica rapidamente il primo set del suo torneo: 6-1 a Zvonareva. Gracheva e Parrizas-Diaz sono al terzo

20:37 – Iniziato l’incontro fra Jannik Sinner e Max Purcell. Avanza Amanda Anisimova: 7-5 6-2 a Diyas. Bene anche Kudla: 4-6 6-3 7-5 7-6(4) a Djere

20:24 – Vittorie anche per Bencic (doppio 6-4 a Rus, sfiderà Trevisan) e Harris (6-4 1-6 4-6 6-3 6-2 a Khachanov) mentre Sonego ha recuperato un break nel primo e servirà sul 3-4

20:18 – Iniziato l’incontro fra Matteo Berrettini e Jeremy Chardy. Intanto avanzano Karatsev (7-5 1-6 6-3 6-2 a Munar) e Badosa (6-4 6-3 a Van Uytvanck)

20:10 – Vince Hubert Hurkacz: 6-3 6-4 6-3 a Gerasimov. Ramos trascina Pouille al quinto dopo aver salvato due match point, mentre Parrizas-Diaz si aggiudica il primo set con Gracheva (7-5) e Raducanu fa lo stesso con Voegele (6-2)

20:04 – Martina Trevisan torna alla vittoria eliminando Vandeweghe con il punteggio di 6-1 7-5. Anisimova in vantaggio 7-5 su Diyas

19:58 – Marton Fucsovics si aggiudica il primo set della sfida contro Andreas Seppi per 6-2, mentre è iniziata la sfida fra Sonego e Otte. Harris e Khachanov sono al quinto, mentre Hanfmann e Bublik sono un set pari

19:53 – Vittoria per Alexander Zverev: 6-4 7-5 6-2 a Sam Querrey. Niente da fare invece per Salvatore Caruso: Kei Nishikori lo batte per 6-1 6-1 5-7 6-3. Martina Trevisan servirà per il match sul 6-1 6-5 con Vandeweghe

19:39 – Lorenzo Musetti si qualifica per il secondo turno dello US Open battendo Emilio Nava 6-7(5) 6-4 6-1 6-3; troverà Opelka. Caruso sta servendo sul 3-3 nel quarto, mentre Kudla conduce 4-6 6-3 7-5 su Djere, Hurkacz allunga sul 6-3 6-4 con Gerasimov e Badosa intasca il primo per 6-4 con Van Uytvanck

19:33 – Caruso cede nuovamente la battuta: Nishikori sta servendo sul 3-2 in suo favore. Bencic conduce 6-4 su Rus, mentre è iniziato l’incontro fra Andreas Seppi e Marton Fucsovics

19:26 – Caruso ha recuperato un break nel quarto a Nishikori: servirà sul 2-2. Avanza Reilly Opelka: 7-6(3) 6-4 6-4 a Kwon. Zverev allunga sul 6-4 7-5 con Querrey, mentre Karatsev si riporta avanti con Munar sul 7-5 1-6 6-3

19:16 – Cade una testa di serie nel maschile: è David Goffin, battuto 6-2 7-5 6-3 da Mackenzie McDonald. Bublik vince il primo per 6-0 con Hanfmann, mentre Pouille sorpassa Ramos sull’1-6 7-5 7-5

19:11 – Allungo forse decisivo per Musetti, che servirà in vantaggio 2-1 nel quarto. Siniakova batte Sevastova 7-6(6) 6-3

19:04 – Salvatore Caruso allunga l’incontro con Kei Nishikori facendo suo il terzo set per 7-5. Trevisan ha chiuso il primo sul 6-1 con Vandeweghe, mentre Khachanov si porta avanti con Harris sul 4-6 6-1 6-4

19:01 – Musetti si porta in vantaggio contro Nava per 6-7(5) 6-4 6-1. Trevisan servirà per il primo set sul 5-1, mentre Hurkacz è avanti 6-3 su Gerasimov

18:50 – Allungo Musetti nel terzo set: 3-1 e servizio. Martina Trevisan è in vantaggio 3-0 con un break nel primo

18:45 – Primo finale maschile del Day 2: Escobedo liquida Cuevas con un 6-1 6-3 6-1. Due set di vantaggio per Opelka con Kwon e per McDonald con Goffin, mentre Zverev è 6-4 con Querrey

18:39 – Avanza Maria Sakkari: 6-3 6-4 a Kostyuk. Un set pari fra Kudla e Djere (il secondo è dello statunitense per 6-3) e fra Karatsev e Munar (quest’ultimo ha impattato con un rotondo 6-1)

18:33 – Lorenzo Musetti riesce a rifarsi del contro-break subìto e strappa subito la battuta a Nava, aggiudicandosi il secondo parziale per 6-4. Pliskova chiude sul 6-3 6-4 con McNally, mentre è iniziata la partita fra Martina Trevisan e Coco Vandeweghe

18:29 – Contro-break Nava, che servirà sul 4-5 nel secondo contro Musetti. Vince Martic: 6-3 6-2 a Galfi, mentre Siniakova si aggiudica il tie-break del primo per 8-6 contro Sevastova, Escobedo allunga con due set e un break di vantaggio su Cuevas, e Pouille pareggia con Ramos facendo suo il secondo parziale per 7-5

18:20 – Break Musetti, che servirà in vantaggio 4-2 nel secondo set. Khachanov pareggia i conti con Harris aggiudicandosi il secondo parziale per 6-1

18:13 – La partita di Salvatore Caruso volge al peggio: doppio 6-1 Nishikori. Abbiamo anche i primi risultati definitivi di giornata: Tomljanovic batte Volynets 6-3 6-1 e Zhang elimina Baptiste 6-3 6-4, mentre sta per iniziare il primo turno maschile fra Alexander Zverev e Sam Querrey

18:09 – Reilly Opelka è avanti di un set: suo il tie-break del primo contro Kwon per 7-3. Vantaggio di 7-5 invece per Aslan Karatsev su Munar

17:58 – Lorenzo Musetti costretto ad inseguire: Nava si aggiudica infatti il tie-break del primo set per 7-5. Caruso è in svantaggio per 3-0 anche nel secondo (un solo break), mentre Djere guida per 6-4 contro Kudla

17:50 – Musetti e Nava si giocheranno il primo set al tie-break. Ulteriori set conclusi: 6-4 di Harris a Khachanov nel maschile, 6-3 di Karolina Pliskova a McNally, 6-3 di Sakkari a Kostyuk e 6-3 di Martic a Galfi nel femminile

17:47 – Niente da fare al momento per Salvatore Caruso, che perde il primo set per 6-1 contro Kei Nishikori. Tomljanovic è 6-3 con Volynets, mentre McDonald vince 6-2 con Goffin

17:41 – Contro-break Musetti, che salva un set point e ora servirà sul 4-5 contro Nava. Intanto si sono conclusi i primi set di giornata: 6-3 di Zhang a Baptiste nel femminile, 6-1 di Ramos a Pouille e di Escobedo (cugino proprio di Nava) a Cuevas nel maschile

17:29 – Inizio non semplice per i due italiani: Musetti insegue sul 2-4, mentre Caruso è sullo 0-3 con doppio break

17:17 – In corso gli incontri d’apertura del programma, che per l’Italia vede in campo Musetti (vs Nava) e Caruso (vs Nishikori): il Next Gen insegue sull’1-2 senza break (ma si è salvato da 30-40 nel secondo game), mentre il siciliano ha perso il servizio nel primo gioco dell’incontro

17:00 – Tutto pronto a Flushing Meadows per il day 2 dello US Open 2021. Giornata piena per i colori azzurri: subito in campo Musetti e Caruso, opposti rispettivamente a Nava e Nishikori. Qui l’elenco di tutti i match odierni degli italiani, con i relativi orari:

  • L. Musetti vs E. Nava (Court 7 – ore 17)
  • S. Caruso vs K. Nishikori (Grandstand – ore 17)
  • A. Seppi vs M. Fucsovics (Court 8 – ore 19 circa)
  • M. Trevisan vs C. Vandeweghe (Court 4 – ore 19 circa)
  • C. Moutet vs S. Travaglia (Court 14 – ore 20 circa)
  • J. Thompson vs G. Mager (Court 15 – ore 20 circa)
  • J. Chardy vs [6] M. Berrettini (Grandstand – dopo Caruso)
  • O. Otte vs [20] L. Sonego (Court 7 – dopo Musetti)
  • M. Purcell vs [13] J. Sinner (Court 10 – ore 21:30 circa)
  • M. Cecchinato vs Z. Svajda (Court 8 – dopo Seppi)
  • [28] F. Fognini vs V. Pospisil (Court 10 – 23:30 circa)

COSA È SUCCESSO NEL DAY 1

APPROFONDIMENTI E INTERVISTE

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLO US OPEN 2021

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP4 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP4 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis7 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis8 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash9 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP9 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP11 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP11 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa14 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement